Categorie
diritto

separazione e mutuo sulla casa

Vivo attualmente una relazione con un uomo sposato. Lui dice di essere in fase di separazione con la moglie, anche se lei ha qualche perplessità nel voler affrontare le problematiche legate alla casa.  Loro posseggono una casa intestata al 50%, che lei vorrebbe però mantenere dopo la separazione. Sulla casa grava un mutuo che deve essere pagato ancora per un valore di 70.000 euro. Il valore della casa può essere stimato intorno ai 400.000 euro. Loro vorrebbero, in via consensuale, che sia lui a lasciare la casa e lei vorrebbe poterla comprare. Quali possono essere le soluzioni economiche per lei? Sono costretti a vendere la casa e a dividerne il ricavato? O esistono dei mutui che consentirebbero a lei di liquidare la parte di casa spettante al marito? Vorrei in fondo capire se questo potrebbe diventare un reale problema in caso di loro separazione, oppure se questa non potrebbe che essere una scusa per non portarla mai a termine. (Giada, via posta elettronica)

Gentile amica,

se vorranno. i due coniugi potranno accordarsi affichè la moglie compri la casa lasciata dal marito, suo attuale compagno.

Molte banche consentirebbero però al suo compagno di fare l’accollo del mutuo, acquistando la sua parte di casa e trasferendo la proprietà del suo 50%, il tutto tramite notaio.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Lorenzo Costanzini su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d