Categorie
diritto

indennità per restauri all’immobile confinante

Nella casa in cui vivo ho un giardino che confina direttamente con un immobile di carattere storico che, attualmente acquistato da una società privata, è oggetto di restauro e consolidamento. Mi è stato chiesto il permesso di installare nella mia proprietà un ponteggio necessario ai lavori, permesso che io ho concesso anche alla luce di quanto stabilito dall’art.843 del c.c. Preciso che tale ponteggio occuperà un’area di 52 mq e resterà nella mia proprietà per un anno. La società proprietaria dell’immobile oggetto di restauro, sostiene che per il disagio arrecatomi e per il mancato godimento della mia proprietà non è previsto alcun tipo di indennizzo. E’ corretta questa informazione? Esiste oltre all’art.843 del c.c. una normativa o qualche sentenza che regolamenti eventuali indennizzi per occupazione di suolo privato? (Carlo, via posta elettronica)

Gentile amico,

l”articolo 843 del Codice civile configura in capo al proprietario “l’obbligo di consentire il passaggio sul suo fondo qualora vi sia la necessità di costruire o riparare un muro o altra opera del vicino o comune” legittimando così il diritto del condominio ad effettuare lavori di interesse comune accedendo eventualmente anche presso le proprietà esclusive dei condomini. Tale norma costituisce una deroga al principio sancito dall’art. 841 c.c. per cui il proprietario può impedire ad altri l’ingresso al fondo. Il legislatore, come infatti ha affermato in più occasioni la Suprema Corte, “ha introdotto una limitazione legale del diritto del titolare del fondo per un’utilità occasionale e transuente del vicino” (Cassazione, sezione II, 22 ottobre 1998, n. 10474; Cassazione, sezione II, 19 agosto 1997, n. 7694).

L’articolo 843 citato dispone, tuttavia, che se l’accesso nella proprietà esclusiva cagiona danno, è dovuta un’adeguata indennità. Inoltre, secondo una larga tendenza giurisprudenziale, in assenza di danno, anche solamente il mancato godimento o la limitazione del godimento della proprietà esclusiva comporta il diritto ad un indennizzo.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Lorenzo Costanzini su Patreon!
Become a patron at Patreon!

2 risposte su “indennità per restauri all’immobile confinante”

Mi è stato chiesto il permesso di installare nella mia proprietà un ponteggio necessario ai lavori, permesso che io ho concesso anche alla luce di quanto stabilito dall\’art.843 del c.c. dopo qualche mese l\’amministratore ha interrotto i lavori e ha fatto recintare dai vigili del fuoco due parete della palazina con 40 metri di terreno.
per la definizione dell\’opera sono trascorsi 3 anni e 7 mesi.
Vorrei sapere quanto devo chiedere di indennizzo per il mancato godimento del bene.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: