Vorrei proporre il caso di un inquilino con moglie e figli che è in affitto con contratto non registrato da 5 anni. Pagamenti regolari con rilascio di quietanza scritta a suo nome, un pagamento mensile non effettuato bensì scontato con la cauzione. Il conduttore risulta residente nella casa affittata. Quale potrebbe essere il modo di mandarlo via per necessità dell’uso personale dell’appartamento? (Paolo, via posta elettronica)
Gentile amico,
il proprietario che abbia una delle necessità previste dalla legge o in presenza di determinate situazioni dell’inquilino può impedire il rinnovo del contratto. Per farlo deve inviare all’inquilino, almeno sei mesi prima della scadenza, una comunicazione in cui sia espressamente indicato, a pena di nullità, uno dei seguenti motivi tassativamente indicati dalla legge 431/98: necessità abitativa, commerciale, artigianale o professionale propria, del coniuge, dei genitori, dei figli o dei parenti entro il secondo grado.
2 risposte su “necessità uso personale appartamento da parte del locatore”
Se il contratto non è mai stato registrato occorrre ottemperare immediatamente anche perchè si rischia l'illecito di mancata registrazione.
Il contratto di locazione non registrato viene qualificato come contratto nullo, e quindi
incapace di produrre effetti (in modo che da tale contratto non deriva in capo ai
contraenti alcun diritto e alcun obbligo).
E se l'inquilino si opponesse minacciando di denunciare che il contratto non è registrato?