Il mio compagno è affetto da sclerosi multipla da 5 anni e gli è stata riconosciuta l’invalidità civile del 50% ma gli è stato detto che non gli tocca alcuna “pensione”. Quali sono le eventuali pratiche da fare per richiedere “aiuti” ? (Maria, via posta eletronica)
Gentile amica,
in effetti quel grado di invalidità non giustificherebbe per INPS l’erogazione di una pensione, cosa che invece di solito fa per gli invalidi oltre il 74% .
Comunque si può fare ricorso alla Commissione Medica dell’Azienda Sanitaria Locale per chiedere che sia accertato un aggravamento dell’invalidità, per cercare di farle raggiungere la fatidica “soglia”, e poi trasmettere ad INPS la richiesta di pensione relativa.
Può intanto rivolgersi con la documentazione esistente presso un patronato che può darLe consigli operativi utili su come avviare la procedura.