Categorie
diritto

l’appartamento della madre al fratello

Mia madre ha 2 appartamenti di proprietà, nel primo abita lei, nel secondo è andato ad abitare già da tanti anni mio fratello con sua moglie. Io quando mi sposai andai in affitto e feci un mutuo ancora esistente senza chiedere niente a nessuno anche se credo avessi il diritto come mio fratello ad occupare la seconda casa di mia mamma. Non essendo intercorsi contratti tra mia mamma e mio fratello che ancora occupa l’appartamento credo che si possa intendere come un comodato senza determinazione di durata ex art. 1810. Mi posso appellare a qualche articolo di legge od altro al fine di vantare dei diritti in quanto mi sento escluso e penalizzato rispetto a mio fratello? (Gianni, via posta elettronica)

Gentile amico,

se si riferisce ai diritti che potrà vantare quando Vostra madre non ci sarà più, le ricordo che il suo diritto di figlio ed erede legittimario è intangibile e non occorrono dichiarazioni preventive, che sarebbero peraltro nulle perché sono nulli tutti i patti successori prima della morte.

Se invece vuole usufruire anche Lei ora dell’appartamento, in mancanza di accordo con Suo fratello e Sua madre, può adire l’autorità giudiziaria, ma tenga presente che comunque l’appartamento è di proprietà di Sua madre che perciò può disporne come meglio crede.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Lorenzo Costanzini su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Una risposta su “l’appartamento della madre al fratello”

Certo non mi pare giusto privilegiare un figlio piuttosto che l'altro.
In un caso simile di casa con due appartamenti, in uno dei quali viviamo noi genitori e con l'altro appartamento da ristrutturare (con spese e mutuo appena aperto dai genitori) per darlo poi in uso ad uno dei due figli, come ci si dovrebbe comportare per non penalizzare l'altro figlio ?
Con il figlio abbiamo concordato che ci verserà mensilmente il valore della rata del mutuo aperto a nostro nome.
Comodato o locazione onerosa ma nel secondo caso con la penalizzazione sui nostri redditi ?
Noi genitori non vorremmo al momento suddividere la proprietà, composta peraltro da altri 2 immobili.
E' comunque nostra intenzione lasciare al figlio l'appartamento in via di ristruttazione e nel quale vi entrerà dopo i lavori.
E quando verrà tracciata l'ipotesi di eredità tra i due figli, si valuterà il valore dell'appartamento ristrutturato a quel momento oppure ad oggi prima dei lavori, quindi più basso ?
L'importante è certo aiutare il figlio che oggi necessita di un appartamento, ma senza penalizzare la sorella che ha già un suo appartamento acquistato a sue spese.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: