Nel 2007 per una serie di problemi della mia azienda ho dovuto far fronte a notevoli spese. non riuscendo ad ottenere finanziamenti, e dovendo una cifra alla banca, mi e’ stato proposto da consulente finanziario questa alternativa per avere liquidita’: a seguito della morte di mio padre ho ereditato il 25% di un alloggeto in torino, e il 75% era intestato a mia madre. Abbiamo venduto facendo un mutuo , l’alloggio a mio marito pagando le imposte come seconda casa, essendo gia lui proprietario della casa dove viviamo. ora mio marito paga l’ici come 2^ casa, e stanno arrivando le richieste da parte dei fornitori dell’energia elettrica per chiedere i dati catastali. non vorrei che ci fossero dei problemi.la mia domanda e’ : sarebbe piu corretto che facessimo un contratto di comodato gratuito a mia mamma per giustificare che lei abita li ma non paga affitto perche suocera del proprietario? L’ici , le tasse essendo occupato ma non avendo alcun reddito potrebbero essere agevolati,? possiamo scaricare il mutuo?
Quanto alla prima domanda, è chiaro che sarebbe ottimo fare un comodato a tua madre in modo da regolarizzare la sua posizione. Quanto ad eventuali sgravi o agevolazioni fiscali, sono spiacente ma non riesco a risponderti in quanto sono solo un legale e non un fiscalista. In ogni caso, prova ad informarti, in quanto magari potresti trarne dei benefici.