Categorie
diritto

entità del mantenimento

Dal 2001 convivevo in Italia a casa mia con compagna olandese. Da novembre 2008 ha deciso di trasferirsi in Olanda a casa dei genitori (in attesa di trovare un alloggio da affittare/comprare). Il mio reddito mensile attualmente è zero, in quanto ho perso il lavoro 2 anni fa e sto collaborando free lance con un’agenzia immobiliare. Ottimisticamente prevedo per quest’anno di ottenere dalle vendite un corrispettivo di 800 euro al mese. Ho pertanto offerto 400 euro al mese come contributo di mantenimento della ns. figlia di 5 anni, che è andata a vivere con la madre. Vivo in una casa di proprietà del valore di ca. 250.000 euro, ho la nuda proprietà di una casetta di 40 mq in località turistica ed ho risparmi in banca per ca. 100.000 euro (abbattuti dalla recente crisi dei mutui!). Domanda: quale potrebbero essere le pretese della madre (fa la hostess a 1200 euro/mese)? Ho bisogno di una cifra indicativ a da offrire ufficialmente in caso di maggiori pretese. Grazie (Giacomo, via posta elettronica)

Abbiamo risposto diverse volte a questa domanda spiegando che non è il tipo di informazione che è possibile fornire.

Ti rimando a questo articolo in cui spieghiamo le motivazioni.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: