Categorie
diritto

ho diritto al mantenimento per mia figlia?

Salve, il mio emorme problema e questo. ho 35 anni , nubile con figlia 14enne riconosciuta dal padre. Abbiamo vissuto pochissimi mesi dopo la nascita della bambina, cosi la situazione e diventata questa. Il padre nullatenente, disoccupato vive con i suoi genitori pensionati minimi, non ha mai dato un soldo alla figlia, mai un interessamento, alle ultime richieste la risposta e sempre la stessa” sono disoccupato!”  La bimba vive da sempre con me che mi invento anche l’impossibile per non farle mancare nulla, difatti ho mille spese da sempre, fitto, bollette, vestiti, divertimento, libri, scuola, extra,insomma tutto cio che serve ad un figlio per dovere. Non ho mai chiesto nulla al padre perche ogni volta per me era come chiedere l elemosina, farsi venire il mal di testa e il sangue amaro. Nell’ultimo periodo, però, insisto a fargli capire che ha degli obblighi verso la bambina, e alla richiesta di un aiuto per la rata della gita scolastica, dopo l’ennesima frase sono dispoccupato, siamo finiti ai ferri corti, e parlando al telefono anche con i suoi genitori, di tutta risposta mi sento dire” l’ai voluta, e ti prendi le tue responsabilita, fai come credi , denunciaci, non possiamo fare nulla , mio figlio e disoccupato, e noi siamo pensionati sociali!” Al che ho interrotto comunicazione perche mandandoli anche a quel paese! Ho contattato un avvocato della mia città perche sono ormai convinta che le buone nn servono piu a nulla, e voglio passare alle cattive! L’avv. contattato, mi ha un po’ smontato perche mi spiega che se non ha nulla da perdere ci rimetto anche le spese! Mi chiedo: leggendo i post sul vs sito, penso che potrei avvalermi dell art. 570 verso il padre, e dell’art. 148 comma 1, seconda parte del cod.civ. per i nonni paterni. Inoltre sempre leggendo i vs post, la frase che ho memorizzato e che LA DISOCUPPAZIONE NON E UN ALIBI! Quindi, gentilmente vorrei sapere se vi è possibile farmi un preventivo, (non bado a spese) e inotre sapere come agire nei confronti di nullità che vogliono essere chiamati padre e nonni. Attendo con moltissima ansia la vs risposta. (Caterina, via posta elettronica)

Per il preventivo ho già fatto seguito privatamente.

Per la situazione che hai prospettato, la prima cosa da fare è un ricorso al Tribunale dei Minorenni affinchè vengano presi tutti i più opportuni provvedimenti a favore di Tua figlia.

Dopo aver compiuto questo passo, si può valutare un intervento dei nonni nella divisione del mantenimento ed eventuali querele.

Considera che una volta che ottieni il riconoscimento del mantenimento avrai diritto anche al rimborso del 50% delle spese straordinarie.

Quindi, questo è il primo passo da compiere, poi tutto il resto verrà di conseguenza.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: