Categorie
diritto

Quando dopo aver acquistato il telefono, questo non funziona

Ho acquistato in data 22/12/2008,un telefono cellulare per mia figlia,non ha mai funzionato bene. Il 16/01/2009 lo riporto al negozio per farlo sostituire,e mi vien detto che lo dovevano mandare ad aggiustare.Torno dopo 20 giorni circa e ancora il telefono non è pronto,chiedo il diritto di recesso che mi viene rifiutato. Oggi vado per chiedere informazioni e ancora il telefono non è pronto.Allora posso chiedere che mi vengano restituiti i soldi? Posso denunciare questa gente?

A norma dell’art. 1519 quater del codice civile “il  venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità  esistente al momento della consegna del bene. [..] Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. [..] Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.  ” Quindi in conclusione, qualora non ti venga riparato il bene in un termine congruo, hai diritto alla sostituzione o alla restituzione del bene e quindi del prezzo pagato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

3 risposte su “Quando dopo aver acquistato il telefono, questo non funziona”

Dimenticavo, ovviamente il telefono non l'avevo usato, era integro, in confezione integra, insomma ancora nuovo!

Pazzesco e mi chiedo, possibile che non si riesca a essere tutelati negli acquisti? Leggevo le varie vicende qui pubblicate perchè ho acquistato un cellulare e il giorno dopo volevo restituirlo x cambiarlo con uno più semplice da usare e mi hanno detto di no. Ero convinta che il cambio dovesse essere sempre possibile ma leggendo le varie vicende evidentemente mi sbagliavo… Complimenti x il sito. Ciao Francesca

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: