Se un avvocato non presenta memorie alla data prescritta dal giudice cosa rischia se lo denuncio e se mi conviene??? Mi spiego dopo aver comprato due finestre in pvc e un portoncino d’entrata, mi sono accorto che c’erano dei difetti. Ho fatto presenti subito il fatto, ma nessuno della ditta è intervenuto, allorchè mi sono rifiutato di pagare i 1000.00 di rimanenza che dovevo dargli, tutto questo lo fatto presente con una raccomandata, sia alla ditta produttrice sia al venditore. Ci sono state due udienze dove alla fine il giudice ha stabilito che siccome mancava la mia lettera ma c’erano solo i bollettini delle raccomandate di rivedere il tutto il giorno 20/03/09 e dava come termine delle memorie il 20/02/09.Venti giorni prima abbiamo fatto una proposta per chiudere il tutto ci proponevano 1800,00 dilazionati in sei mesi, pero alla mia richiesta che dopo il pagamento mi venissero a rimettere a posto i difetti, mi hanno risposto di no e al quel punto ho detto all’avvocato di non accettare l’offerta e di andare avanti, ma l’avvocato non ha fatto le memorie, alla mia domanda perche non l’ha fatto mi ha risposto che le cose erano state ribadite nell’ultima udienza, ma io ho precisato che potevamo consegnare nelle memorie la lettera della raccomandata,mi ha risposto che la fatta vedere al giudice. Volevo un parere su questa vicenda Grazie spero di essere stato chiaro.
Mi duole ma purtroppo pur comprendendo il tuo disappunto, è per me impossibile dare una risposta senza vedere il caso il concreto e la documentazione riguardante. Questi sono quei quesiti, per i quali, a causa della specificità della questione e della mancanza della possibilità di esaminare i documenti ci risulta difficile rispondere.