Categorie
diritto

sulla responsabilità del professionista

Ho appena fatto una causa, l’udienza e’ stata in novembre 2008 e subito dopo l’udienza ho chiesto la parcella al mio legale (la sentenza a tutt’oggi non e’ ancora stata pubblicata). A tutt’oggi non ho ricevuto la parcella ma mi e’ stata data un’idea dell’ammontare e sono rimasto a dir poco perplesso.  L’ammontare dei diritti fissi e’ spropositato, il mio avvocato era sempre irrintracciabile e quindi potevo comunicare solo via email, anche se alle email non ho praticamente mai ricevuto risposta via email (ad alcune domande fondamentali rispondeva occasionalmente per telefono, le altre le ignorava, ergo io continuavo a mandare email solecitando una risposta), l’avvocato inoltre mi chiedeva di mandare via email i resoconti di incontri e comunicazioni con la controparte, email scambiate con la controparte, etc etc. Io pensavo che tutti questi resoconti e queste email sarebbero andati a contribuire alla memoria che avremmo deposto, invece poi ho scoperto che cosi’ non e’ stato, e ora finalmente capisco che queste email (davvero tante!) andranno invece a contribuire alla parcella! Mi sento preso davvero per scemo… Le domande sono: 1) puo’ valere la pena di contestare la parcella (quando arrivera’)? 2) se il cliente chiede la parcella, c’e’ un limite entro il quale l’avvocato dovrebbe inviarla?3) se revoco il mandato, il mio avvocato ha l’obbligo di farmi avere tutti i documenti accumulati, penso ai fax scambiati con i legali della controparte?

Capisco il tuo disappunto ma purtroppo, è difficile in questi casi far valere la responsabilità professionale del professionista. In ogni caso lo dovresti comunque fare mediante un altro legale. Quanto alle tue domande, sull’opportunità di contestare o meno la parcella secondo me dipende dal valore della stessa, mentre quanto ai documenti in possesso del legale è logico che nel momento in cui revochi il mandato al primo  e lo assegni ad un  secondo legale, il primo è tenuto a consegnare al secondo la documentazione in suo possesso. 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Una risposta su “sulla responsabilità del professionista”

Vi ringrazio per la celere risposta. Parliamo di una parcella sicuramente superiore ai 10.000 Euro, per un'attivita' che ha compreso la ricerca (fallita) di un consenso extragiudiziale tra le parti piu' la presentazione di una memoria e presenza in aula per una udienza.

Vi ringrazio ancora, e mi scuso se per ragioni personali preferisco mantenere l'anonimato.

Cordiali saluti.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: