Categorie
diritto

la responsabilità nella S.a.s.

Sono stata socio accomandatario in una sas per circa tre anni dopo di che ho ceduto la mia quota ed un altro socio è divenuto socio accomandatario. la mia domanda è questa: nel caso la società fallisse adesso circa un anno dopo la mia fuoriuscita cosa richierei? potrei rientrare nel fallimento? premesso che non ho prestato garanzie alle banche. C’è un modo per non rischiare il patrimonio personale? si può ottenere una liberatoria dagli attuali soci?

Il quesito che esponi non è di semplice soluzione, soprattutto non avendo, la cognizione specifica della tua situazione. Comunque in generale, dovresti essere responsabile, previa escussione del patrimonio sociale, con il tuo patrimonio personale limitatamente alle obbligazioni assunte precedentemente alla  cessione della tua quota. Tuttavia, il consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un professionista che documenti alla mano valuti la tua situazione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: