Sono socia al 60% di una snc da 3 anni. Ho deciso di cedere le mie quote al mio socio; faccio presente che la società ha svariati debiti con inps esatri ecc. Posso esserne esonerata se con l’atto di cessione egli è d’accordo ad accollarsi debiti e crediti? Ed un eventuale futuro fallimento?
La disciplina della società in nome collettivo (S.n.c.) è specificatamente compresa negli art. 2291-2312. Tuttavia l’art. 2293 rinvia alle norme previste per la società semplice in mancanza di disposizioni specifiche . In tal senso l’art 2304 prevede l’obbligo della preventiva escussione del patrimonio sociale. Per cui il creditore deve agire prima contro la società e il suo patrimonio, poi eventualmente rifarsi su quello del socio.
L’art 2290 invece, per quanto riguarda la responsabilità del socio uscente o dei suoi eredi prevede che nei casi in cui il rapporto sociale si scioglie limitatamente a un socio, questi o i suoi eredi sono responsabili verso i terzi per le obbligazioni sociali (2267) fino al giorno in cui si verifica lo scioglimento. Inoltre lo scioglimento deve essere portato a conoscenza dei terzi con mezzi idonei; in mancanza non è opponibile ai terzi che lo hanno senza colpa ignorato.
In conclusione, in linea di massima tu sarai responsabile, previa escussione del patrimonio sociale, e del patrimonio del tuo socio (se come dici vi acconsente), solo per i debiti contratti antecedentente alla data della cessione della tua quota. In ogni caso, io posso dirti quello che accade generalmente, ma il consiglio rimane sempre quello di ottenere una consulenza che con documenti alla mano ti permetta con certezza di delineare la tua situazione.