Siamo una famiglia di 4 persone, io, mia moglie e i miei due figli. Devo fare la dichiarazione ISEE per riduzione tasse universitarie per mia figlia. Premetto che ha preso la residenza presso la mia abitazione mio cognato fratello di mia moglie perchè separato dalla moglie. Lo stato di famiglia anagrafico fatto al comune comprende anche lui. Per me non ha senso inserire anche lui in quanto nel 730 che io faccio c’è la situazione patrimoniale mia, di mia moglie con i figli a carico e pago le tasse in realzione a questa situazione. Che senso ha mettere nel cumulo anche la situazione reddituale e patrimoniale di mio cognato. Posso fare la dichiarazione ISEE relativa alla mia famiglia (io, mia moglie e i miei due figli)?
Ai fini della dichiarazione ISEE si calcolano i membri della famiglia che sono a carico del dichiarante ai fini IRPEF.
Se Suo cognato ha un suo proprio reddito e ai fini IRPEF contribuisce in maniera indipendente non verrà considerato ai fini della dichiarazione ISEE.
Di conseguenza per Lei saranno presi in considerazione Sua moglie, i due figli e, ovviamente Lei medesimo.