Categorie
diritto

ABIGE incontra il vicepresidente del CSM

Alberghini con il vicepresidente del CSM
Alberghini con il vicepresidente del CSM

Nella giornata di ieri, 20 aprile 2009, il Presidente di Abige associazione per la tutela dei minori, Alberghini Claudio, cofondatore di Adiantum associazione di associazioni nazionale, è stato ricevuto a Roma presso la sede del Consiglio superiore della Magistratura dal Vicepresidente Senatore Nicola Mancino.

In occasione dell’incontro si è parlato della PDL (N.2209)che Adiantum ha presentato in parlamento che è in fase di calendarizzazione.

Questa proposta di legge ha l’obiettivo di rendere meno interpretabile la legge 54/2006, la così detta legge sull’affido condiviso che troppo spesso è applicata in modo teorico.

I nostri dati statistici evidenziano infatti che le percentuali teoriche sono ancora lontane da un reale esercizio della bigenitorialità nel rispetto del primario interesse dei figli a mantenere un rapporto paritetico e continuativo con entrambi i geinitori,che dopo la separazione non è mutato: in media non più del 83% teorico del genitore collocatario – che ha sostituito la vecchia figura dell’affidatario e il 17% con l’altro genitore (nel 88% dei casi il padre)

Tutto ciò nonostante esista ormai valida documentazione medico-scientifica internazionale che dimostra quanto sia errato questo approccio.

Spesso il figlio si trova a trascorrere col genitore di serie B meno del 10% del tempo teorico totale. E’ una situazione che può trovare diverse concause ma assolutamente deleteria”.?”Il genitore che sottrae il figlio non viene sanzionato ma neppure lo è il genitore assente: invece deprivazione e alienazione genitoriale sono dannose per i bambini e,ora, concetti scientifici -a parte l’Italia- internazionalmente riconosciuti che con questo pdl verrebbero introdotti nell’ordinamento legislativo italiano e che potrebbero stimolare gli operatori del diritto a migliorare le loro conoscenze nel campo dell’infanzia.” ricorda Vittorio Vezzetti, pediatra e Responsabile scientifico della associazione Adiantum, che ha partecipato attentamente all’elaborazione del progetto di legge.”Ora stiamo a vedere cosa succede in Parlamento: benché il PDL faccia riferimento alle risultanze di recenti studi medici internazionali di primissimo livello sappiamo bene che la strada non è in discesa visti i numerosi interessi corporativi in gioco”.

Il Presidente di Abige, Alberghini Claudio ha ricordato al Vicepresidente del CSM Senatore Mancino,di aver avuto rassicurazioni in occasione del recente incontro che ha avuto personalmente con il Sottosegretario di Stato per la giustizia l’Onorevole Maria Elisabetta Alberti Casellati, anche alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza Onorevole Giovanardi Carlo che a Palazzo Chigi si sta lavorando alla realizzazione del tribunale della famiglia, una struttura specializzata in grado di far frontein modo specialistico, ad una tematica così delicata e che richiede competenze specifiche, il Vicepresidente Onorevole Mancino ha ricordato che anche lui nei giorni passati aveva avuto un importante incontro con l’Onorevole Casellati in occasione del quale ha dato pieno appoggio al progetto di lavorare per l’istituzione del tribunale della famiglia nel più breve tempo possibile.

Il Vicepresidente del CSM Nicola Mancino si è impegnato personalmente assicurando all’associazione Abige/Adiantum una produttiva collaborazione per avvininare sempre più il cittadino alla magistratura allo scopo di ridurre la sofferenza di tanti bambini (oltre un milione)) e di tante famiglie.

Si è poi parlato di un probabile simposio a Modena in autunno, eventualmente anche con il patrocinio del Consiglio Della Magistratura.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: