la violazione del diritto alla privacy mediante diffusione del numero telefonico

Il mio numero di telefono cellulare privato è stato divulgato da terzi a estranei, tutto ciò comporta un reato?  La comunicazione del numero personale di telefono deve essere preceduta da un’approvazione scritta o verbale. Quali conseguenze ci possono essere per chi ha divulgato il numero? Quindi si può parlare del non rispetto della privacy.

La divulgazione illegittima del tuo numero di telefono, se avvenuta senza la tua autorizzazione e contra legem, integra un comportamento illegittimo. Tuttavia, non conoscendo di preciso i termini della questione, mi è difficile risponderti in modo esaustivo (es.: chi ha compiuto tale attività? ). In ogni caso potrai documentarti e tutelarti  leggendo il testo di riferimento in materia che è il Codice della Privacy , ovvero il D. lgs. 196 del 30/6/2003.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

47 risposte su “la violazione del diritto alla privacy mediante diffusione del numero telefonico”

Salve vorrei avere un chiarimento se possibile, e per questo vi ringrazio anticipatamente. Tempo fa chiesi info sui social ad un legale, il quale mi chiese il mio numero di cellulare per potermi spiegare il tutto via telefono. Adesso ho scoperto che questo legale ha girato, a distanza di un anno, il mio numero di cellulare privato, ad un terzo legale ( non facente parte dello studio) per altri motivi non legati ad attività o mandati ad esso MAI affidati. Quindi il tutto senza la mia autorizzazione. Vorrei capire se questa situazione, Legale senza mandato che gira ad un terzo legale, anch’esso senza mandato, il mio numero di cellulare, sia passibile di violazione della privacy? Grazie mille

Salve.Una mia ex ha dato il numero di cellulare al suo nuovo compagno senza la mia autorizzazione.Questa persona è venuta anche a spiare continuamente i miei stati su whatsapp di cui ho conservato degli screenshots.
E’ un’azione passabile di denuncia(a lei)e cosa rischierebbe?

Salve,
La ditta per cui lavoravo ha divulgato il mio numero di cellulare a terze persone esterne alla ditta, e venivo talvolta contattato da queste persone per questioni di cui non ero avvisato, ricevendo anche minacce ed insulti mettendomi in imbarazzo. Avrei potuto denunciare la ditta, oppure queste persone?

Il mio ex ha dato il mio numero di cellulare senza chiedermi il permesso nonostante lui sapesse che io l avevo bloccata su messanger quindi sapeva pure che con questa persona non volevo nessun contatto. Posso denunciarlo? Visto anche che questa persona ha usato il numero di telefono per farmi minacce?

mi ha chiamato istruttrice di nuoto di mio figlio, mi ha chiesto il numero della ex moglie.
dato che lo porta a nuoto mia ex moglie e dato che pensando che se mio figlio stesse male durante la lezione ha bisogno del numero della ex , per il bene del bambino ho pensato di daglielo.

solo dopo la telefonata mi suonava strano che istruttrice non ha il suo numero…. sicuramente erano d’accordo per poi denunciarmi per privacy.

Salve. Vorrei sapere una cosa: se passo ad un amico il numero di una ragazza senza chiederle il consenso posso essere denunciato? Se si quale sarebbe la condanna?

Salve,
al termine di una relazione, la mia ex compagna ha fornito senza la mia autorizzazione ed a mia insaputa il mio numero al suo nuovo compagno che mi ha contattato prima per farmi domande di natura privata sull’esito della nostra conclusa relazione (al fine di sincerarsi della bontà di quanto riferitole da lei) e quindi per minacciarmi della sua intenzione rintracciarmi per venire alle mani. Al di là dell’intenzione di quest’ultimo che si è palesato individuo instabile ma probabilmente non incline a concretizzare la minaccia vorrei sapere che tipo di azione posso intraprendere per tutelarmi. Sopratutto in che tipo di conseguenze può incorrere la mia ex compagna per aver fornito il numero a questo individuo (che certamente invece date le minacce si trova in una posizione estremamente più penalmente rischiosa di lei).

Grazie in anticipo

Buongiorno,
sono titolare di una piccola azienda con una decina di dipendenti. Al momento dell’assunzione facciamo firmare il documento per il trattamento dei dati personali secondo gli obblighi previsti per legge. In particolare utilizziamo una rubrica elettronica dove vengono registrati tutti i numeri di telefono di fornitori, clienti, collaboratori e dipendenti stessi. Tutti ne hanno ricevuto opportuna comunicazione.
Ora il caso specifico.
Un dipendente, che ha accesso alla rubrica telefonica aziendale, ha trasmesso il numero di cellulare di un altro dipendente and un terzo.
Vorrei chiedere tre cose, dando appunto per scontato che a tutti viene richiesta l’autorizzazione per registrare il proprio numero telefonico nella rubrica elettronica accessibile esclusivamente dall’azienda quindi dai dipendenti stessi.
1. Può l’azienda richiamare ufficialmente o denunciare il dipendente che ha diffuso il numero del collega impropriamente?
2. Potrebbe l’azienda stessa essere coinvolta in una denucia da parte del dipendente di cui è stato diffuso il numero telefonico?
Il nostro consulente del lavoro sostiene che i numeri dei dipendenti non dovrebbero essere presenti in rubrica, il consulente della privacy sostiene invece che la nostra documentazione di gestione della privacy prevede la memorizzazione di questi dati sui supporti elettronici ad uso esclusivamente aziendale.
Aggiungo che abbiamo la certezza di chi sia il dipendente che ha diffuso impropriamente i dati, ma nessuna prova.

posso mettere una firma falsa?
saluti
Andrea

Grazie per la pronta risposta.
chiedo anche se il numero personale di cellulare può essere registrato nella rubrica elettronica o se, come sostiene il consulente del lavoro, deve essere eliminato. A mio avviso è il cattivo uso ad essere sbagliato, ma gradirei il suo parere. Lei che si intende di questi cavalli.
grazie

UN PUBBLICO UFFICIALE(DIPENDENTE COMUNALE) NELL’ESERCIZIO DELLE SUE FUNZIONI, HA FORNITO ALLA MIA CONTROPARTE IL NUMERO DEL MIO TELEFONINO, FATTO AMMESSO DAL RICEVENTE DINANZI A TESTIMONI.
POSSO PRESENTARE DENUNCIA??

buongiorno,stò sviluppando un app per android e mi farebbe molto comodo da un punto di vista applicativo salvare su un server i numeri di telefono degli utilizzatori come identificativo,il numero di telefono non viene quindi usato nè per telefonare nè per comporre un anagrafica ma solo per vedere qual’è il credito “applicativo” di quel numero di telefono,mi chiedo se per fare questo devo avvisare l’utente ed avere il suo consenso oppure no

se usassi l’email al posto del numero di telefono sarei nella stessa situazione?
se si dove potrei trovare una formula adatta per permettere all’utente di accettare l’uso della sua email o del suo numero di telefono?,grazie

salve e sentiti complimenti per la sua opera, vorrei sapere se posso agire penalmente nei confronti di mia madre che ha dato il numero di cellulare di mia moglie indicandone pure il nomignolo, ad una fantomatica societa’ di recupero crediti(odor di truffa) che cercava me, purtroppo questo e’ l’ultimo di tanti casi e non sappiamo piu’ cosa fare. grazie anticipate, cordiali saluti

Buongiorno,
Il mio quesito è questo. Una mia cliente pur non essendo più nei tempi per effettuare il recesso a seguito di un acquisto, ha scritto delle raccomandate alla Soc. Finanziaria (con cui ha finanziato l’acquisto) e ad una associazione consumatori , scrivendo inesattezze ma principalmente inserendo il mio nome, cognome e numero di cellulare privato senza la mia autorizzazione ne scritta ne verbale. Tutto ciò costituisce un “reato” . Anticipatamente ringrazio. Filippo

Buongiorno, ho un problema con Enel, e da quando sono passato a enel energia luce e gas,
Enel non mi restituisce l’anticipo, e mi dice che per restituirlo prima devo pagare una bolletta
vecchia di euro 50, ma intanto ha dato il mio numero di cellulare a un’agenzia recupero crediti che continuamente mi chiama dicendomi che prima devo pagare la vecchia bolletta di euro 55 e poi mi restituiscono, mentre io dico il contrario. Ho cercato di spiegare in qualche modo, ma mi interessa se l’enel poteva o meno dare ad altri il mio numero di cellulare.
Potete aiutarmi a capire meglio? Vi ringrazio tanto, e distintamente saluto

Buongiorno ho un problema con il mio numero di cellulare.
Da quando ho questa acquistato la scheda, in un centro vodafone della mia città, mi arrivano continuamente chiamate di persone che cercano un certo “FG” . Inizialmente ho creduto potesse esserci un malinteso ed ho provveduto ad avvisare la vodafone della situazione.
Proprio oggi però ho ricevuto una telefonata di enel energia la quale cerca un certo RG e mi dice che la persona in questione ha lasciato questo numero di telefono per essere contattato.
A questo punto la cosa arrivo a pensare che, molto probabilmente, c’è qualcuno che aveva questo numero di telefono, poi lo ha cambiato e adesso quando si iscrive su un sito o fa altre con sky, enel ecc.. per non essere seccato, da il vecchio numero di cellulare che sarebbe il mio.
Nel frattempo io sono quello fregato perché quando ho acquistato la scheda, l’ ho comprata come nuova.
Sinceramente non so cosa fare e come tutelarmi. Vorrei sporgere denuncia perché mi sono fatto dire i nomi di queste persone (che non conosco e che, controllando in internet, sembrano addirittura essere di altre città) e sinceramente mi da molto fastidio dover ricevere in continuazione chiamate ed sms di altri.

Cosa posso fare?
A chi mi devo rivolgere?

Se potrete aiutarmi ve ne sarei molto grato.
Saluti

Salve io ho avuto un inconveniente il mio ex mi ha inviato su watsapp un messaggio, di un altra donna con il contatto, praticamente me la sono ritrovata su watsapp come si e permesso a dare il mio numero, vorrei sapere se posso denunciarlo grazie

Buongiorno,
dopo la fine di una relazione, la persona con cui stavo ha avuto la brillante idea di pubblicare su Twitter uno screenshot di un mio sms con il mio numero di cellulare ben visibile, ovviamente senza il mio consenso.
Dopo che due tra i suoi oltre 5mila followers gliel’hanno fatto notare, la risposta è stata “Lo so, l’ho fatto apposta”.
Vorrei per cortesia sapere in cosa incorrerebbe questa persona se decidessi di passare alle vie legali.

Grazie.

Forse ti converrebbe prima capire che cosa vuoi fare con questa persona. Ovviamente la legge vieta questi comportamenti, e prevede una sanzione, ma cosa possa accadere in sede giudiziaria è impossibile da prevedere per tanti motivi.

Buongiorno,
sono un dipendente dell’esercito e ho dato il mio numero di cellulare al centralino della caserma perchè nel caso avessero bisogno di me possono contattarmi sempre tramite centrale. Il punto è se i miei superiori possano autorizzare a far dare dare dal centralino il mio numero di cellulare ad altri colleghi.
Grazie

Ai sensi della legislazione sul trattamento dei dati personali, sicuramente no, è necessario il tuo consenso. Bisogna però vedere se questo fatto può rientrare nei doveri connessi allo svolgimento del tuo servizio, che nel caso dei militari sono ancora più stringenti.

La ditta dove lavoro può consegnare il mio numero di cellulare privato ad un assicurazione per parlarmi dei vantaggi dei fondi pensione senza il mio consenso scritto?
La ditta è obbligata a chiedere il consenso ad ogni singolo lavoratore o è sufficiente che lei apponga un avviso in bacheca ed in busta paga per avvertire di questa iniziativa (come ha per altro fatto)?
Grazie

A mio giudizio non avrebbe potuto, sarebbe stato necessario un consenso specifico e per iscritto. L’unica possibilità è che ci sia magari una clausola in questo senso tra le pieghe del contratto firmato inizialmente o in altri documenti successivi tra te e l’azienda.

La societa’ per cui lavoravo fino al 31/12 , diffonde il mio numero di telefono, il mio indirizzo a vecchi clienti che vantano un credito nei confronti della stessa,
Non ero un dipendente ma un autonomo, ma personalmente venivo retribuito dalla SRL’ per la mia attivita di mediazione per loro conto.
La SRL’ fatturava al cliente poi noi collaboratori fatturavamo alla societa’ SRL per il nostro compenso.
Come posso tutelarmi?
Potrei fare una diffida alla Societa?
A chi la debbo inviare oltre che all’amministratore? nella societa’ ci sono piu soci.
Grazie

Non ho capito bene per quale motivo stiano dando in giro il tuo numero, comunque certo la diffida puoi farla. Non è necessario mandarla a tutti i soci, basta mandarla all’amministratore o impersonalmente alla sede legale della società. Se hai la pec, puoi usare anche quella così risparmi pure le spese postali (e hai un mezzo di trasmissione più sicuro).

Cortesemente vorrei sapere, se una persona divulga il mio numero di cellulare verbalmente senza mia autorizzazione, posso denunciarla per aver violato la mia privacy? che articolo di legge e'?
GRAZIE

La mia azienda ha divulgato i miei numeri privati, e di altri colleghi, cellulare e fisso, senza la mia autorizzazione, ne verbale ne scritta alla società che gestisce la vigilanza dei locali di lavoro.
Risultato è che vengo spesso disturbato, anche nel cuore della notte per andare a controllare, insieme a un vigilante il motivo per cui è suonato l'allarme.
Vorrei sapere se potevano fare tutto questo,e se ci sono le condizioni per aprire un procedimento penale.

cordiali saluti
Giovanni M.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: