Categorie
diritto

cambiamenti economici e mantenimento

La mia situazione è la seguente: sono divorziato da cinque anni ho una seconda famiglia con un bimbo avuto dalla seconda moglie che ora ha 3 anni e mezzo; la mia prima famiglia è composta da L. 30 anni compiuti lo scorso XXX, A. 16 anni il prossimo XXX, la mia ex 57 anni. Nella separazione il giudice aveva affidato loro il nostro alloggio (valore 1.400.000 Euro) del quale sono tuttora proprietario al 50%, Assegno di mantenimento per figli e moglie (un terzo caduno) che oggi ammonta, con rivalutazione a Euro 1.610 mensili, tutte le spese scolastiche, tutte le spese mediche relative ai figli. In occasione della nascita del nuovo figlio, ho chiesto una riduzione in considerazione di… una vita in più… Ma il giudice ha deciso che la nascita di A. era ininfluente e mi ha condannato a pagare anche tutte le spese processuali! Me ne son fatto per 8/9000 Euro! Ora vorrei chiedere una nuova riduzione in considerazione di 2 fattori: il primo che mia figlia L. ha un posto di lavoro, lo ha anche la mia ex ma penso che prenda i soldi in nero… ora a 30 anni con un posto di lavoro non mi sembra giusto continuare a pagare anche per lei. Il secondo è che il mio lavoro è calato molto negli ultimi tempi (sono un piccolo imprenditore nel settore eventi), tanto da ridurre il mio compenso da Amministratore da 72.000 lordi annui a 60.000. la mia società è una srl composta da me la mia compagna (non mi sono risposato), e una ragazza con contratto a tempo determinato. Potete darmi un consiglio? Grazie (Alessandro, via posta elettronica)

L’unico consigli che posso darTi è di fare nuovamente ricorso al Giudice per chiedere la riduzione dell’assegno di mantenimento facendo presente la nuova situazione economica che si è venuta a creare (autonomia di L. e riduzione del Tuo reddito che presumo sia dimostrabile).

Se vuoi un preventivo gratuito per la gestione della Tua pratica Te lo possiamo fare.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Una risposta su “cambiamenti economici e mantenimento”

Gentile avvocato

ma allora è vero che per i giudici la nascita di un altro figlio in una seconda unione è ininfluente ai fini della riduzione del mantenimento almeno all'ex moglie. Ma dov'è la giustizia mi chiedo perchè i figli nati dalle seconde unioni devono essere considerati figli di serie b mentre alle ex mogli viene concesso di tutto compreso non andare a lavorare quando potrebbero benissimo farlo???

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: