Nel giugno 2007 mi sono separato consensulamente. Ho dovuto accettare le condizioni imposte dalla moglie per evitare che mettesse mano sulla casa ed in particolare ho accettato di pagare mille euro al mese di mantenimento per il figlio. per lei non verso nulla ma è ovvio che i mille euro che ha chiesto sono anche per uso suo personale. ritengo che sia una cifra importante e dopo quasi un anno vedo che di questi mille euro che verso non vengono spesi per il figlio poichè non gli prende quasi nulla ed io devo intervenire e prendergli ad esempio da vestire. glielo ho fatto notare ma non è cambiato nulla. cosa succede se invece di versare mille euro le versassi 700-800 euro/mese? grazie per la risposta. (Tommaso, via posta elettronica)
Succede che Tua moglie, sulla base del verbale di separazione omologato, può pignorare i Tuoi beni per la somma non versata. Inoltri, sei passibile di denuncia-querela ex art. 570 cod. pen..
Se vuoi versare una somma minore, l’unica possibilità che hai è di fare ricorso in Tribunale e chiedere la modifica delle condizioni di separazione.
Se vuoi un preventivo gratuito per la gestione della Tua posizione Te lo possiamo fare.