Categorie
diritto

Rimozione veicolo per divieto parcheggio temporaneo

Sabato 16/05 alle 13.00 parcheggio l’auto a 200 m da casa in una piazzetta, unico parcheggio libero vicino (strisce bianche, senza disco orario). Domenica mattina cerco la mia auto e nell’intera area del parcheggio trovo allestita una pista per macchinine telecomandate. La zona è transennata e ci sono alcuni cartelli di divieto parcheggio con rimozione dalle 15.00 di sab 16 alle 17.00 di dom 18. Con l’ausilio di amici meglio informati scopro quale sia l’officina che ha rimosso e detiene la mia auto: son 138 euro di rimozione + 38 euro di multa. Domenica alle 12.00 (ma per la verità poteva essere li dal giorno prima) trovo nella cassetta della posta una lettera dei vigili che attestano di essere passati sabato alle 15.00 per avvisarmi del problema, ma non trovando nessuno a casa procedevano alla rimozione del mezzo. Il fatto è che sabato alle 13.00 non c’era alcun cartello che avvisasse del divieto di parcheggio (cartelli ben vis ibili domenica), e sabato alle 15.00 ero a casa e ci sono persone che possono testimoniarlo, ma nessuno ha suonato il campanello. Vi chiedo se sia possibile fare ricorso per non pagare nè multa nè carroattrezzi; anzi se potessi chiederei un risarcimento per aver dovuto rinunciare ad una bellissima domenica al mare passata invece a cercare la mia auto sequestrata. (Francesco, via posta elettronica)

Gentile amico,

nel caso di di divieto di sosta temporaneo per manifestazioni, per la validità di eventuali verbali è indispensabile l’apposizione, almeno 48 ore prima dell’inizio del divieto, dell’opportuna ed idonea segnaletica di divieto di sosta con rimozione, con le indicazioni chiare e ben leggibili poste sui cartelli, della giornata e dell’orario di inizio e fine del divieto.

Sembra quindi che Lei possa utilmente adire l’autorità giudiziaria per chiedere l’annullamento del verbale, e, in caso di vittoria, chiedere il risarcimento dei danni patiti.

Condizione vincolante per l’applicazione del divieto di sosta con rimozione è
l’apposizione, almeno 48 ore prima dell’inizio dei lavori, dell’opportuna ed idonea
segnaletica di DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE, con le indicazioni chiare e ben
leggibili poste sui cartelli, della giornata e dell’orario di inizio e fine del divieto

Se vuoi un preventivo per la tua pratica, te lo possiamo fare gratuitamente. Tieni presente che grazie al nostro network possiamo operare in ogni parte d’Italia e quindi anche presso l’autorità giudiziaria competente nel tuo caso.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Lorenzo Costanzini su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: