innanzitutto volevo lodarvi e ringraziarvi per questa stupenda iniziativa.vi spiego quello che è successo:io e mia madre,che è invalida al 100% con accompagnamento nella sfera mentale,siamo in un casa in affitto…circa un paio di mesi fa mia madre in seguito ad una crisi dovuta alla sua infermita mentale ha gettato alcuni vestiti che la padrona di casa teneva nell’appartamento che abbiamo in affitto.Appena accaduto cio ho chiamato la signora raccontandogli l accaduto e spiegandogli la situzione di mia madre,inoltre mi sono offerto di dargli un risarcimento di 100euro che andava ben oltre il valore dei vestiti.Ora pero la padrona di casa afferma di volere 3000euro in quanto i vestiti buttati da mia madre secondo lei erano corredi di grande firme e che se non avveniva il pagamento sarebbe ricorsa ad un legale.io non ho assolutamente intenzione di pagare,anzi mi sembra un inganno bello e buono.Secondo voi devo preoccuparmi e ricorrere amia vol ta per vie legali o semplicemente stare tranquillo perche la proprietaria non puo fare niente in quanto non ha nessuna prova e tra l altro quando si affitta una casa il proprietario non dovrebbe lasciarci i suoi effetti personali?purtroppo non si riesce a ragionare molto con la signora.è una persona anziana e l ultima volta che lo chiamata dopo avere insultato mia madre ha riattaccato il telefono.
Prima di tutto, viste le sue condizioni, non credo tua madre sia imputabile. Successivamente la proprietaria di casa dovrebbe provare, che avevate dei suoi vestiti ed il loro lavore. In ogni caso, se vedi che la vicenda si fa seria rivolgiti ad un legale che ti tuteli.