Io sono possessore di un box acquistato successivamente all’immobile dove abito, ma definito in sede dell’atto come pertinenziale ed ho definito alcune spese come e aventi diritto alla detrazione del 36%. Ora mi trovo nella necessità di venderlo (non sono passati cinque anni dalla data di acquisto). Ho cercato su internet e chiesto a notai, ma mi sembra che si vada un pò ad interpretazione della legge. Voi mi potete aiutare? Devo pagare la differenza di IVA?
Putroppo in queste situzioni dove la disciplina normativa è ingarbugliata, spesso si è costretti ad andare ad interpretazione. In linea di principio il diritto alla detrazione dovrebbe essere trasferito all’acquirente che acquisisca la piena proprietà dell’intero edificio oggetto dei lavori di recupero. Tuttavia essendo una vicenda complessa, complicata ancor di più dalla tipologia di immobile che vuoi cedere, ti conviene rivolgerti all’agenzia delle entrate che è competente in materia e che può porre fine a tutti i tuoi dubbi o incertezze al riguardo. In proposito, questo ente, rilascia anche un’apposita guida, per queste tipologie di operazioni.