Categorie
diritto

Si può cambiare cognome al figlio quando il padre è un delinquente?

Innanzitutto buon giorno, Egregi Dottori. Confido molto nel Vostro prezioso aiuto. Sono una donna di 29 anni. Sono stata sposata ad un uomo che mi ha dato un figlio che chiaramente porta il suo cognome. Durante il nostro matrimonio (soprattutto prima della nascita del bambino che ora ha 7 anni) sono spesso stata oggetto dei suoi maltrattamenti, per i quali ha riportato anche delle condanne ed è stato detenuto in carcere. E’ purtroppo una persona violenta e inaffidabile ed ha riportato condanne anche per spaccio di stupefcenti ed aggressone a pubblico ufficiale, nel corso degli anni. Ha scontato già diverse pene. Quando il bambino aveva poco più di un anno ho deciso di separarmi in via giudiziale. Premetto che attualmente non abbiamo contatti, lui è ricercato anche dalle forze dell’ordine, e il bambino ha dei ricordi molto lontani di quest’uomo. Trascorsi tre anni, ho fatto la richiesta di divorzio che mi è stato accordato dopo svariate udienze perchè lui è sempre stato irreperibile e il mio caso è dovuto andare in mano al Giudice di Pace,solo per il fatto che lui non si è mai presentato in tribunle e ho dovuto fargli le notifiche delle udienze io tramite l’Ufficiale Giudiziario. Già la sentenza di separazione decretava che avrebbe dovuto versare 250,00 Euro al mese per il figio, che chiaramente non ha mai versato in tutti questi anni. Così ho deciso di togliergli la patria potestà tramite il Tribunale dei Minori, che non ha avuto grosse difficoltà o tempi molto lunghi per accogliere la mia richiesta. Attualmente recupero il denaro che dovrebbe versarmi lui grazie alla Provincia in cui vivo, che me li versa al posto suo (ma ho dovuto presentare un ulteriore documento, un atto di precetto). Questo mio ex marito poco dopo la separazione ha commesso una violenza sessuale su una ragazza minorenne ed è stato condannato a circa 7 anni di reclusione. In più aveva un altro processo in corso per aggressione, dove io ho dovuto intervenire come testimone e l’ho rivisto in tribunale, in quella circostanza, senza però comunicare con lui, scoprendo che era stato detenuto per tutti quegli anni (da un carcere all’altro, per questo non si rintracciava). Sta di fatto che io non so più quante condanne ha riportato e quante pene ha da scontare, so che prima di essere condannato defintivamente per violenza sessuale era libero (suppongo grazie all’indulto o altri sconti di pena o a qualche errore, non so e non me lo spiego) e si è volatilizzato. Sarà per questo che è ricercato. Racconto tutto ciò perchè possiate farvi una vaga idea di come questa persona sia socialmente pericolosa e di quanto mi abbia fatto penare, oltre che ad essere un padre totamente assente (ma mi viene da dire “meglio così!”). Io mi sono rifatta una vita. Ho un nuovo compagno da quattro anni che mi ha dato un altro figlio che ha riconosciuto. Siamo entrambi divorziati e per ora il matrimonio non è nei nostri progetti. Lui però ha cresciuto anche il mio primo figlio che lo chiama papà e gli è molto legato, stando molto vicino anche a me nonostante la mia situazione. Vorremmo tanto che potesse avere il suo cognome (e il cognome del fratellino) e togliere il cognome che gli ha dato quel degenerato del padre biologico. Lo vorrebbe anche il bambino stesso che continua a domandarmi il perchè lui abbia un cognome differente. Secondo Voi, ci sarebbero i presupposti per poter richiedere che al mio bambino venga tolto il cognome del padre naturale e venga riconosciuto dal mio attuale compagno? Oppure non ho speranza?? Vi ringrazio in anticipo inifinitamente per la Vostra risposta e Vi saluto, di cuore, ringraziando anche per ciò che fate su questo sito.

A decidere il cambio di cognome è il Ministero dell’Interno che esamina una domanda che il richiedente inoltra alla Prefettura della provincia in cui risiede enunciando in essa i motivi di tale richiesta.

Ovviamente nel Suo caso è la madre a poter avanzare tale richiesta in quanto il padre ha perduto la potestà sul figlio.

Il cambio del cognome viene concesso per motivi importanti e solo sulla base di un’adeguata documentazione che sostenga tali motivi.

Nel Suo caso direi proprio che la “storia” raccontata sia sufficiente motivo per chiedere il cambio dl cognome.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

15 risposte su “Si può cambiare cognome al figlio quando il padre è un delinquente?”

Salve, sono una ragazza 30enne e pochi mesi fa ha saputo la verità su chi è il mio vero padre. Non volendo più avere a che fare con le persone che mi hanno cresciuta, con l’assenso del mio vero padre che accetterebbe a darmi il suo cognome posso fare richiesta di cambio cognome?

Così purtroppo non si capisce niente della tua situazione familiare e della vicenda che ti ha interessato nel corso degli anni. Cambiare nome è possibile però il nome è solo il nome può darsi che nel tuo caso sia opportuno valutare anche soluzioni più penetranti per la sistemazione della tua condizione personale e familiare. Ti consiglio di incaricare un avvocato con il quale approfondire la tua situazione raccontandogli per filo e per segno tutto quello che è successo nella tua vita e i motivi per cui si ha determinato una soluzione di questo genere.

Buongiorno un mio amico ha fatto richiesta al prefetto per cambiare cognome ed ora tale richiesta verrà affissa nel comune di sua residenza per trenta giorni.. Nel caso il padre si opponesse cosa bisogna fare?

Buona sera
Ho un problema…vorrei levare la patria podestà e il cognome del padre alla mia bimba di 3 mesi…
Premessa:io sn italiana lui ecuadoregno non siamo sposati e siamo residenti e domiciliati in 2 case diverse…
10 anni di relazione…lui problemi di alcol(gli hanno levato la patente…poi revocata x guida senza patente dopo aver distrutto la macchina)
Nullafacente…rimango incinta…io mi trovo un lavoro…anche lui ma poi si licenzia perchè era troppo duro lavare i piatti in un ristorante turistico…io continuo il mio lavoro fino alla maternità obbligatoria…lui continua a non fare nulla…nasce la bimba…e sono ovviamente io a mantenerla…
Lui abita con la sorella i nipoti e il cognato…k vanno tutti in ecuador(compreso gli altri famigliari…rimane solo lui a suo dire per passare il primo natale della bimba con lei)
Mi chiede di andare a casa sua con la bimba…io per fargli vivere la bimba a 360 gradi acconsento ma credo che gli servivo solo per lavarlo stirarlo pulire casa e fargli da mangiare dato che ogni scusa era buona per non stare in casa con noi…arriva la vigiglia tutto ok…il 25 a pranzo io lo passo da mia madre a casa mia che avevo ospiti ma lui non è voluto venire anche se mia mamma lo aveva invitato perchè non scorre buon sangue…alla sera ci vediamo andiamo a prendere un aperitivo poi a casa…io gli dico è tardi vado a letto che domani mi devo alzare per prepararmi io e la bimba che sono da mia mapiù a pranzo…lui rimane in sala a guardare la tv…io mi addormento e mi sveglia la bimba verso le 8 del mattino che aveva fame…la allatto e si riaddormenta.. Il letto è vuoto…sento la tv accesa mi alzo…non c’é… E la porta è aperta…il cancello di sotto pure (é una villetta a bifamigliare a 2 piani la sua casa è sopra)
Frugo nella borsa e non ho le chiavi della macchina…apro la portafinestra del balcone e la macchina nel parcheggio non c’era più…panicooo
Mi metto a pensare tra me e me(la macchina è intestata a me…lui senza patente…se succede qualcosa???)
Allora chiamo la questura e racconto tutto…
Vado e faccio la denuncia…
Poi ritrovo la macchina aperta ma senza chiavi…
Chiamo il camando e li avviso…arriva subito una pattuglia che era già alla ricerca dell’auto(nella quale avevo il passeggino della bimba)
Entrano in un bar adiacente… Lo trovano…ubriaco che nega tutto…oppone resistenza… Lo arrestano…ln caserma lo perquisiscono… Nulla delle chiavi…
Mi fanno il foglio di ritrovamento dell’auto…sto per andar via e vedo la sua giacca… Chiedo al comandante di perquisirla di nuovo…tasche vuote…gli chiedo di guardare se la giacca ha una tasca interna…ecco dove erano le chiavi!!!si fa 2 giorni al fresco(il 26 e il 27…cioé santo stefano e domenica e lunedì processo per direttissima)
Non fa il processo… Lo rimandano perchè oltre al reato nei miei confronti ha anche oltraggio a pubblico ufficiale(ha insultato l’arma e dato 2 calci a un carabiniere)
Il 28 mattina lui esce…alla sera mia madre va in ospedale a fare la notte…lui la aspettava fuori…sempre ubriaco…minacciandola!
Domani mia mamma farà la denuncia…
Cosa posso fare per la bimba?

Salve sono una ragazza di19 anni mio padre è un delinquente è detenuto in carcere da circa un anno e ne dovrà fare altri 4 almeno è accusato di truffa, maltrattamenti , ricatto ecc.. Gli sono sempre stata vicina ma purtroppo oggi ha colloquio ha toccato il culmine minacciando mio nonno di morte e di attuare la sua vendetta non appena uscirà su tutta la famiglia , io vorrei togliere la patria Podestà e cambiare il cognome pensate io possa avere i presupposti? Oltretutto ho un grandissimo sogno diventare poliziotta fin da quando sono bambina e avendo un padre condannato in via definitiva penalmente non mi è possibile …vi ringrazio di cuore per il vostro aiuto .

Salve vorrei sapere delle informazioni mio figlio porta il mio cognome perche il vero padre non l’ha riconosciuto adesso il mio attuale compagno abbiamo avuto il secondo figlio e vorrebbe dargli il suo cognome perche x lui i figli sono entrambi cosa bisogna fare? Cosa dire alla prefettura?in quale ufficio? Aspetto sue risposte

E se invece a cambiare nome volessi essere io, ex detenuta attualmente coinvolta in un processo penale?
Visti i tempi lunghissimi della giustizia possonel frattempo vivere senza che il passato mi precluda il futuro?Posso laurearmi con un nome e cognome nuovo, presentarmi ad un datore di lavoro senza che lui con un motore di ricerca si faccia un idea di me prima ancora di conoscermi? Quale motivazione dovrei allegare? Potete darmi un consiglio?
Ringrazio

Purtroppo le informazioni contenute nella tua fedina penale ti seguiranno sempre almeno per quanto riguarda pubbliche amministrazioni e organi di polizia. Cambiare identità non è certo possibile

Però almeno se uno fa una ricerca internet almeno non si trova le pagine di giornale cje lo riguardano, non tutti i datori in fondo chiedono il casellario giudiziario, io ho lo stesso problema e ho intenzione di farlo fortunatamente ho un nome difficile da pronunciare e un secondo nome femminile quindi penso di apportare quelle motivazioni, quello che mi interessa è che la cosa non venga rifiutata per i miei precedenti…in fondi voglio cambiare solo il nome e se no mi va bene anche il secondo nome, senza il quale dalla ricerca non emerge nulla…

devi fornire al prefetto documentazione di quello che dici.certificati medici con lesioni disinteresse del padre nel vedere il bambino e alimenti ecc ecc.non e' facile xo' puoi provare .cmq ci devono essere motivi piu' che validi,piu' carte hai piu' possibilita' haidi ottenere cio',ciao e buona fortuna.

salve sono una ragazza di 17 anni e mio figlio oggi fa 3 mesi… porta il kognome del padre anche se padre non si puo definire.
Lui mi ha alzato molte volte le mani e non gliene importa niente del figlio e possibile togliere il cognome di quell'uomo?

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: