Categorie
diritto

ancora sulla separazione dei conviventi

Sono una ragazza di 29 anni con un figlio di 5 avuto da una precedente relazione(non coniugata). Non abbiam messo in mezzo avvocati o giudici,cercando maturità da entrambi nel seguire il bimbo e le sue necessità psicologiche. Il bimbo vive nella sua casa di origine( in affitto) con me per tutta la settimana e per gli orari,limitati,ho difficoltà a trovare lavoro. Il padre lo tiene il fine settimana e lavora in nero. Mi ritrovo senza lavoro attualmente dopo varie occupazioni saltuarie e lui non ha mai contribuito agli alimenti,salvo il pagamento di attività extra-scolastiche e la scuola(che è limitata al mio reddito..inesistente).Ho diritto ad un sostegno economico per il bambino d parte sua?

Certamente. Leggiti, per ogni chiarimento in materia, la nostra scheda pratica. Il nostro consiglio è quello di fare subito il ricorso al Tribunale dei Minorenni, che è già molto lento di per sè, quindi non vale assolutamente la pena aspettare oltre.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: