Sono iscritto ad una palestra di arti-marziali, e i primi giorni di novembre del 2008 ho stipulato un contratto con forma annuale, con pagamento dell’iscrizione all’atto della firma mentre l’importo mensile di 30,00 euro mensile viene versato in via anticipata per ciascun mese. Visto che gia nel mese di giugno ho comunicato verbalmente al titolare di non aver intenzione di continuare a usufruire del servizio gia a partire da settembre, ora mi chiedo, devo fare formale disdetta? Inoltre sono obbligato al pagmanento della quota mensile del mese di settembre e ottobre? Vi prego di informarmi sul da farsi. Grazie. Ps. Nel contratto tra le “sanzioni e rivalse” vi è indicata una voce che riporta “che tutte gli inadempimenti subiranno le sanzioni previste dallo statuto”. Ma io lo statuto non l’ho mai visto e ne tantomeno firmato per accettazione e/o presa visione. Ne tantomento è stato affisso in bacheca.
Quando si firma un contratto è necessario sempre essere attenti e consapevoli di ciò che si sottoscrive. Se hai firmato un contratto annuale, sei vincolato a rispettarlo fino alla scadenza salvo che tra le condizioni dello stesso siano previste delle ipotesi di recesso. In quest’ultimo caso potrai recedere a tali condizioni. Diversamente, se la controparte non è inadempiente non vedo come potresti recedere dal tuo contratto.
6 risposte su “quando si firma un contratto annuale con la palestra e poi si vuole recedere”
Mio fratello ha fatto un abbonamento ma non gli hanno detto che era ci sarebbe stato un finanziamento con la deuch bank . Ci è andato poco e da 4 mesi che pago . Gli hanno detto che non si può recidere . DEvo pagare perché altrimenti vado con una sanzione salata. Il contratto non si può recidere e non so che fare. Cosa devo fare?
«Per andare dove dobbiamo andare, dove dobbiamo andare?»
qualora non viene data la possibilita’ di disdetta per entrambe gli attori del contratto si ravvisa una violazione del codice del consumo anche se si sono firmate le clausole “Vessatorie” in doppia firma. bastera’ mandare una raccomandata alla Palestra e alla finaziaria (se c’e’) e alla data successiva della raccomandata potra’ essere interrotto qualsiasi pagamento per intervenuta cessazione del rapporto . Comunque Per gli irriducibili del contratto potrebbero intervenire delle compensazioni in virtu’ degli sconti ottenuti e in quel caso se vengono richiest sono del tutto leggittimi salvo pero’ non devono superare le 50/80 € valutando nello specifico la somma che avreste dovuto versare se non aveste avuto il contratto … bene quella somma moltiplicatela per i mesi , sottraete quella versata e il gioco e’ fatto . un saluto
Grazie per il tuo contributo
Ho un problema simile.Ho sottoscritto abbonamento annuale nel dicembre 2009, non ne ho usufruito causa ricovero ospedale coincidente con data d'inizio. Non potrò utilizzarlo come minimo per almeno un anno.
Posso chiedere il rimborso?
Grazie
Buongiorno ho lo stesso problema, ho parlato con il direttore di un altra palestra che mi ha consigliato che per recedere dal mio contratto di inviare una raccomandata con una fotocopia del bollettino di pagamento del mese di dicembre e il certificato medico che attesta che nn posso svolgere attività fisica e una lettera di accompagno.Mi ha detto che è meglio che non vada fisicamente li perchè potrebbero intortarmi in qualche modo..che fare?