Ho un dominio (.it) a me intestato come privato. Vorrei concedere, in maniera del tutto gratuita, ad un società l’utilizzo di uno spazio prefissato all’interno di esso per l’inserimento di banner pubblicitari. E’ possibile farlo e con quale tipo di contratto? Quale obblighi comporta all’intestatario del dominio?
E’ possibile senz’altro farlo, ma bisogna valutare sia gli aspetti contrattuali che quelli fiscali, perchè una attività di questo genere solitamente comporta un guadagno e quindi una attività richiedente partita IVA per il concedente, con la conseguenza che se la cosa non viene ben inquadrata anche dal punto di vista tributario potrebbe esserci il rischio di un accertamento.
Lasciando da parte gli aspetti legati alle imposte, per le quali occorre interpellare un commercialista, per quanto riguarda la concessione di spazi all’interno di un sito web (e non di un dominio, che è solo un indirizzo internet) si fa di solito un apposito contratto che regola i principali aspetti della materia e del rapporto tra le parti, in base a quello che le parti stesse vogliono realizzare. Questo, naturalmente, nei casi in cui non interviene una vera e propria agenzia di raccolta pubblicitaria, la quale solitamente dispone di propri contratti “standard” da proporre a tutti i titolari di siti web presso cui collocare la pubblicità.
Naturlamente, come studio, siamo a disposizione per aiutare l’utente a redigere il proprio contratto, ma, ovviamente, non possiamo farlo nel contesto del blog, bensì, sempre che l’utente lo ritenga, nell’ambito di un rapporto professionale, visto il tempo e l’impegno necessario, per la qual cosa siamo disposti a fare un chiaramente un preventivo gratuito preliminare.