Categorie
diritto

Pago l’intero mutuo. E se poi mi impongono anche il mantenimento?

ho una domanda sono in fase di separazione ho uno stipendio di 1500 euro e mia moglie 1000 euro. abbiamo un mutuo di 1200 euro al mese che pago interamente io dal mio stipendio dal quale mi rimangono 300 euro.per quanto riguarda la casa coniugale come funzionerebbe anche nell’eventualita’ ci fosse la possibilita’ di continuare a pagare il mutuo io per intero e diventare proprietario esclusivo.e in fase di separazione come potrei andare avanti eventualmente con 300 euro avendo anche 2 figli di 7 e 5 anni. come si comporterebbe un giudice in una situazione del genere? entrambi abbiamo la busta paga quindi niente lavoro in nero ma tutto dichiarato. grazie

Durante la separazione il giudice, al fine di prendere qualsiasi decisione di tipo economico, deve necessariamente tenere conto di come i coniugi sono in grado di afforntarla.

Ovviamente non conosco la Vostra situazione e non posso fare previsioni, ma nell’eventualità di un affido condiviso dei bambini con collocazione presso la madre (e assegnazione della casa coniugale a quest’ultima) il giudice ben potrebbe prevedere che sia quest’ultima a provvedere alle spese dei bambini in quanto Lei provvede già a dar loro una casa, il che non mi sembra affatto poco.

Oppure il giudice potrebbe decidere di lasciare Lei nella disponibilità della casa e ingiungere a Sua moglie di trovare una sistemazione.

Purtroppo, non avendo conoscenza della situazione non posso azzardare previsioni più precise. In sostanza però, il giudice dovrebbe tenere conto della situazione economica preesistente e riportarla alla realtà successiva alla separazione. Se prima con 2500 euro (i due stipendi) ci stava il mutuo e il mantenimento dei due bambini, dopo questo equilibrio dovrà essere mantenuto.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

2 risposte su “Pago l’intero mutuo. E se poi mi impongono anche il mantenimento?”

Leggendo la tua storia mi domando come, con un reddito complessivo di € 2.500 al mese la banca abbia potuto concedervi un mutuo con rate mensili così alte. Credo che la tua unica via sia quella di vendere e dividere il compenso. Lei cercherà una casa in affitto e tu dovrai fare altrettanto. Lei lavora quindi non le dovrai corrispondere un mantenimento. A te a quel punto spetteranno gli alimenti per i tuoi figli, ma forse così avrai modo di prendere una casa in affitto e poter ricominciare una specie di vita. In bocca al lupo

Forse una soluzione per il forumista potrebbe essere vendere la casa e dividere il ricavato in base a quanto ognuno ha messo dentro.
Anche perchè se davvero le cifre sono solo quelle non vedo come si possa campare in 4 persone con 1300 euro (quel che rimane dedotto il mutuo) da cui vanno anche detratte le spese che chi va in affitto dovrà detrarre.
Poi mi sembra una pretesa irreale questa che dopo la separazione vada mantenuto l'equilibrio precedente, se non si vive più sotto lo stesso tetto è ovvio che aumentano le spese, a parità d'entrate, sarebbe più sensato dire ognuno perderà qualcosa cercando di aggiungere i maggiori sacrifici solo agli adulti.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: