Categorie
diritto

quando non si capisce cosa fa un avvocato

caro avvocato la scrivo per la mia compagna lei ha avuto dei problemi con il suo datore di lavoro per pagamenti ritardati, siamo arrivati al punto di avere 5 mensilita’ in ritardo, a quel punto Ci siamo rivolti ai sindacati che gli consigliava di licenziarsi e ci proponeva un assistenza legale dandoci come riferimento un avvocato dei sindacati. Nel frattempo io sono riuscito ad avere quasi tutti gli arretrati dall’azienda della mia compagna,verso agosto ci arriva una raccomandata che ci diceva che c’era un udienza in data 24 settembre,nel frattempo abbiamo chiamato l’avvocato riferendoci che l’azienda ci stava pagando e ci mancava ancora 4200 euro che eravamo gia d’accordo con le date dei pagamenti,lui ci rispose andiamo avanti che sono ancora tanti soldi.arrivati al 28 settembre proviamo a chiamare l’avvocato ma si rende sempre irreperibile,verso il 10 ottobre ci chiama la segretaria dell’avvocato dicendoci di avere un assegno per noi di 1200.La mia compagna va a ritirare l’assegno senza che lui ci dia dei documenti relativi al pignoramento che aveva effettuato e le dice questi 1200 euro sono soldi riferiti a interessi sui ritardati pagamenti.Dopo qualche giorno ci chiama l’azienda della mia compagna dicendoci che aveva avuto un pignoramento su un conto bancario di 4000 euro e mi diceva che i pagamenti erano finiti in quanto era la somma che mancava per chiudere i conti,allora richiamo l’avvocato dicendogli come mai si era preso quasi 3000 sui 4000 del pignoramento lui mi risponde che sono spese sui decreti ingiuntivi che aveva fatto, a questo punto gli chiedo tutti i documenti relativi al pignoramento ma lui telefonicamente e sempre irreperibile come devo comportarmi vi ringrazio anticipatamente.

Il caso non è molto chiaro, comunque puoi scrivere al tuo legale una raccomandata a ricevuta di ritorno in cui gli chiedi un resoconto delle attività svolte e la giustificazione delle varie spese, è un tuo diritto averlo.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: