Gentilissimi, ho ottenuto il patrocinio a spese dello stato per una causa inerente a delle pendenze che ho in essere a causa del fallimento della societa’ s.r.l della quale ero socia. Successivamente all’incontro con l’avvocato assegnatomi scopro che questo non potra’ seguirmi anche per la causa di sfratto per morosita’ che SICURAMENTE DOVRO’ AFFROBNTARE(il proprietario dell’immobile dove abito,infatti mi ha gia’ contattato tramite avvocato)…ma come e’ possibile,mi chiedo,che se uno ha diritto al patrocinio a spese dello stato debba INVECE PAGARSI ALCUNE COSE ED ALTRE NO??? Che cosa significa:e’ una causa STRAGIUDIZIALE e non e’ compresa nel patrocinio a spese dello stato? Non mi e’ molto chiara la logica. Grazie anticipatamente
Il patrocinio a spese dello Stato (questa è infatti la dizione corretta) copre esclusivamente le controversie di tipo contenzioso che comportano il ricorso ad una autorità giudiziaria. Tutta l’attività svolta in fase stragiudiziale non rientra nel beneficio.
Quindi, per fare un esempio, se ho bisogno che il mio avvocato mandi una lettere alla persona con cui sono in lite per trovare una bonaria soluzione della vicenda si tratta di un’attivtà non coperta dal patrocinio a spese dello Stato.
Mi sembra di capire, tuttavia, che nel Suo caso ci siano in ballo una questione fallimentare (coperta) e una di sfratto per morosità. Quest’ultima è senz’altro coperta ma non con lo stesso patrocinio concessole per il fallimento. Occorre fare una nuova richiesta. Se sarà ammesso potra godere del beneficio. In sostanza, tanti patrocinii quante sono le cause.