Buongiorno
Sono proprietaria di un fabbricato situato all’inizio di una strada privata, gravata da servitù di passaggio nei confronti di altre abitazioni/condomini e nei confronti di un capannone. Quest’ultimo trovandosi situato in zona residenziale è tuttora attivo poiché all’interno viene svolta un’attività artigianale di “basso impatto” nei confronti del centro abitato.
Di comune accordo con gli altri proprietari si è deciso di procedere all’asfaltatura strada, attribuendo ad ognuno una quota millesimale in base alla volumetria dei fabbricati stessi.
Mi chiedevo .. è possibile limitare il passaggio dei mezzi utilizzati dalla suddetta attività ?
Premetto:
esiste un accesso principale a tale attività, sito su via comunale
il passaggio continuo di 6 mezzi di trasporto porterebbe sicuramente ad un’usura anticipata dell’asfalto , aumenterebbe in modo spropositato il traffico e violerebbe la quiete della zona a prevalenza e destinazione abitativa.
In quale modo posso tutelarmi ?
Dunque, se, come da Lei affermato, sussite un diritto di servitù di passaggio anche nei confronti del capannone, limitare il passaggio dei mezzi industriali mi sembra difficile. E’ vero, infatti, che esiste un altro passaggio, ma se il capannone ha diritto ad utilizzare anche la Vostra strada privata non potete obbligarlo a passare dall’altra parte, salvo, ovviamente, che non troviate un accordo economico al riguardo.
Le segnalo però che ai sensi dell’art. 1069 c.c. “Il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere necessarie per conservare la servitù, deve scegliere il tempo e il modo che siano per recare minore incomodo al proprietario del fondo servente. Egli deve fare le opere a sue spese, salvo che sia diversamente stabilito dal titolo o dalla legge. Se però le opere giovano anche al fondo servente, le spese sono sostenute in proporzione dei rispettivi vantaggi“.
In questo caso, quindi, poiché le opere di asfaltatura non vanno pagate dai vari titolari di servitù in base ai millesimi di proprietà, bensì in base ai rispettivi vantaggi, si potrebbe sostenere che la quota a carico del capannone sia molto superiore rispetto a quella dei residenti, proprio in ragione del fatto che il capannone utilizza molto di più la strada.
Per stabilire la quota esatta, in mancanza di un accordo, dovreste rivolgervi all’autorità giudiziaria.