buon giorno! presto dovrò vendere il mio appartamento più cantina che si trova in uno stabile di 20 alloggi. Quando acquistai il mio appartamento della figlia del costruttore mi venne data però come cantina il locale della vecchia centrale termica e che io stupidamente presi senza stare ad indagare se quel locale era realmente la mia cantina oppure no. In realtà oggi leggendo l’atto e visionando la mappa catastale ho individuato la mia vera cantina che risulta chiusa a chiave e apparentemente non usata da molti anni. Nessuno dei proprietari e dei condomini mi sa dare risposta su chi realmente occupa il locale, dopo 30 giorni di cartelli affissi in bacheca e sulla porta del locale nessuno mi ha contattato, ora io posso aprirla forsosamente e ritornarne in possesso? prima di acquistare questa casa, l’appartamento era affittato e non escludo che il vecchio proprietario evesse dato all’inquilino la vera cantina che oggi è ancora chiusa. vi ringrazio anticipatamente!!
Se dall’atto risulta che la “vera” cantina (quella non usata se ho capito bene) è quella che Le è stata venduta, allora è Sua anche se non l’ha mai utilizzata.
L’unico intoppo potrebbe essere (come peraltro sostiene Lei) che nel frattempo un terzo l’abbia utilizzata e usucapita. Ma questo potrebbe avvenire solo se il possesso fosse stato continuato (non mi sembra proprio il Suo caso) per 20 anni.
Se chi Le ha venduto l’appartamento era il legittimo proprietario e Lei ha trascritto regolarmente l’atto non ci saranno problemi.