Salve, volevo sapere se è obbligatorio per un minore di anni due stare nello stesso stato di famiglia della madre o meno ed eventualmente il riferimento normativo in merito.
Il minore che fino alla maggiore età è rappresentato dai propri genitori (v. codice civile, libro primo, delle persone e della famiglia) deve per forza essere inserito nello stato di famiglia dei genitori. E’ chiaro che se i genitori vivono in comuni diversi, per varie ragioni, i figli minori risulteranno nell’uno o nell’altro stato di famiglia, ma sempre in quello del genitore.
Siccome la lo stato di famiglia segue la residenza e non è possibile non avere una residenza, il minore verrà inserito nello stato di famiglia del o dei genitori presso cui vive e che lo rappresentano e tutelano.
Tornando al discorso precedente se, ad esempio, papà e mamma sono separati e vivono in due comuni diversi e si vuole mandare il figlio a scuola in uno dei due comuni, occorre che il bambino sia registrato nello stato di famiglia del genitore che vive in quel comune.