Categorie
diritto

quando si sottoscrive una scrittura privata e poi si cambia idea

Ho steso una scrittura privata con una persona interessata all’acquisto della mia moto,ho ricevuto da lui un anticipo per l’acquisto della moto di € 150. In pratica ho rilasciato una ricevuta su carta semplice con apposta la mia firma. Ma adesso ho trovato altri acquirenti che offrirebbero di più. posso invalidare la scrittura privata tra me e l’acquirente?

Se hai sottoscritto una scrittura privata con un altro soggetto e ottenuto a titolo di caparra una somma di denaro in caso di un tuo inadempimento, salvo sia previsto diversamente dalla stessa scrittura privata, sarai responsabile nei confronti della tua controparte per un importo pari al doppio rispetto a quello ricevuto a titolo di caparra.

Infatti l’art. 1385 c.c. stabilisce che “Se al momento della conclusione del contratto una parte dà all’altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una quantità di altre cose fungibili, la caparra, in caso di adempimento, deve essere restituita o imputata alla prestazione dovuta . Se la parte che ha dato la caparra è inadempiente, l’altra può recedere dal contratto, ritenendo la caparra; se inadempiente è invece la parte che l’ha ricevuta, l’altra può recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra. [..]”

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: