Mi piacerebbe avere qualche idea sulla convivenza..la mia storia è questa sono 18 anni che convivo e una figlia di 16 e una di 17 anni. Dobbiamo separarci, ormai siamo arrivati alla frutta come si suol dire. Vorrei sapere come mi devo comportare riguardo ai figli..la casa è intestata a mia zia e quindi…non saprei proprio come risolverla mi piacerebbe avere un consiglio.
Salve,
in Italia purtroppo la cosiddetta convivenza “more uxorio”, ossia la convivenza di due persone che non siano unite dal vincolo del matrimonio, ma che si comportino e vivano “di fatto” come marito e moglie non è regolata in via generale dalla legge. Di conseguenza non esiste un unico procedimento (come nel caso del procedimento di separazione per le coppie sposate) che permetta di regolare tutti gli aspetti dell’interruzione della convivenza.
E’ quindi necessario affrontare separatamente ogni aspetto:
– per quanto riguarda i figli dovreste instaurare un procedimento per la regolazione di affido, diritto di vista, mantenimento innanzi al Tribunale per i minorenni competente per territorio.
– per quanto riguarda la casa, invece, nel caso suo marito non volesse liberarla spontaneamente, il proprietario (sua zia) dovrebbe instaurare una procedura davanti al Tribunale ordinario per tornarne in possesso.
Nel caso avesse bisogno di assistenza per la risoluzione di dette problematiche siamo naturalmente a disposizione.