Salve, sono un donna di 41 anni in fase di separazione giudiziale da due anni: il mio ex marito “risulta” nullatenente e disoccupato (ma sempre con i soldi in tasca!) e il Giudice in prima udienza ha comunque stabilito che lui deve 300 euro di alimenti per i nostri due figli minori. Io vivo con i miei figli a casa dei miei genitori e, grazie a Dio, ho trovato un lavoro che ci permette di andare avanti. Ho denunciato il mio ex marito per mancata assistenza familiare, ma francamente nn so nè capisco bene se questo possa valere qualcosa. In queste condizioni a quali sanzioni o provvedimenti può andare incontro chi nn paga gli alimenti? Lui mi ha minacciata anche di pretendere che io lo mantenga, è forse possibile che accada questo dal momento che il mio stipendio basta a malapena per arrivare a fine mese? Grazie. (Carla, via posta elettronica)
Quadno una persona sporge una querela contro un’altra persona si apre un procedimento penale che inizia con delle indagini da parte degli organi preposti e può terminare con un giudizio.
Al termine del giudizio, il Giudice può condannare l’imputato ad una pena detentiva e/o una multa per il reato commesso.
Quindi, questo è ciò che Tuo marito rischia.
Quanto al mantenimento a lui è astrattamente possibile, in quanto il nostro ordinamento prevede che il coniuge economicamente più forte versi un assegno a quello economicamente più debole. Se poi nel Tuo caso questa sia anche una possibilità concreta, non ho modo di saperlo con i pochi dati fa Te forniti.