Gent. Avv.
dopo circa tre anni ho avuto una sentenza del tribunale dei minori che stabilisce che il padre delle mie figlie versi per loro, un contributo di mantenimento di € 500 mensili più il 50% delle spese straordinarie “CONCORDATE”.
Dal momento in cui il padre disattende alla sentenza versando un importo inferiore a quanto stabilito e non “concorda” su nessuna spesa straordinaria (compresi libri di testo e visite mediche); vorrei sapere se posso ricorrere al tribunale dei minori di Torino, senza l’ausilio di un avvocato, per integrare la sentenza con precisazioni che risultano necessarie per tutelare le mie figlie. Oppure le chiedo se devo sporgere solo denuncia ai Carabinieri ai sensi dell’art. 570 cod. pen. per violazione degli obblighi.
Dunque,
per quanto riguarda la denuncia-querela può sicuramente anche sporgela personalmente rivolgendosi ai Carabinieri o in Questura e spiegando la situazione all’Ufficiale addetto. Non sarà neppure necessario fare riferiemnto a norme di legge, in quanto sarà poi la Procura ad inquadrare la vertenza giuridicamente. Ovviamente se invece si fa assistere da un legale la deuncia-querela potrà essere elaborata con l’aiuto di quest’ultimo.
Se però vuole costringere coattivamente il padre al pagamento dell’assegno (attraverso pignoramenti o simili) o se vuole richiedere delle modifiche al provvediemento emesso dal Tribunale dei minorenni dovrà rivolgersi ad un legale.
2 risposte su “Modifica provvedimenti del Tribunale dei minori”
stesso problema ma in italia prima paghi poi forse ti danno qualcosa le mamme fanno i figli e li devono mantenere ci sono pochissimi uomini che li mantengono
Suggerirei di chiede modifica del provvedimento del T.m e per evitare problemi di fissare una cifra che possa comprendere tutte le spese ( mantenimento , scuola , libri etc ) in maniera omnicomprensiva e poi munire il decreto di formula esecutiva in modo da poter procedere per es ad iscrivere ipoteca…