Categorie
diritto

come gestire divorzio e divisione della ex casa familiare

A marzo passano 3 anni dall’udienza presidenziale, con la quale è stato sancito che devo dare 250 al figlio minorenne e 250 al maggiorenne. 100 a lei, l’omologa l’ho avuta a marzo dello scorso anno, la casa in comunione è stata assegnata a lei, ad ottobre scorso ho perso il lavoro, e recandomi al tribunale di Bari presso l’ordine degli avvocati mi hanno detto che posso accedere al gratuito patrocinio, vorrei chiederVi se posso chiedere il divorzio e contestualmente la divisione dell’immobile, oppure se conviene percorrere 2 strade, cioè la richiesta in sede di divorzio, e la causa della divisione giudiziale dell’immobile, se ci sono per me speranze, visto che adesso mi mantengo solo con un introito a nero non fisso, e nel contempo se posso accedere al vostro gratuito patrocinio per i 2 eventuali procedimenti.

Bisogna fare due procedimenti separati: uno di divorzio e uno di divisione dell’immobile.

Per vedere se hai diritto al beneficio del patrocinio a spese dello Stato, compila questo form (è gratuito).

Se risulterai avere i requisiti, penseremo noi a preparare le due domande di ammissione per i due procedimenti.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: