Categorie
diritto

Pignoramento di beni immobili per mancato pagamento assegno mantenimento

salve
a marzo 2009 ho avuto l’omologa della separazione, alle stesse condizioni dettate dal presidente nel marzo 2007, cioè da uno stipendio di circa 1400 euro mensili, 100 euro alla moglie e 250 per il figlio maggiorenne e 250 per il figlio minorenne allora tredicenne in affido condiviso (la madre lo ha chiesto esclusivo), non ho più rivisto i miei figli sebbene li ho cercati per oltre 1 anno e mezzo, la casa del valore di circa 350000 è stata assegnata a lei. Nel frattempo ad ottobre sono stato licenziato, e ho comunque corrisposto quando decretato fino a dicembre, adesso a gennaio non ho versato nulla. cercherò di versare qualcosa da febbraio quando prenderò l’indennità di disoccupazione, ma non certamente 600 euro penso che riuscirò a dargliene circa 300. Ho preso anche la liquidazione che ho già finito per debiti vari, non essendo ancora divorziato a lei spettava qualcosa? Adesso io vivo con mia madre 85 enne , che con una piccola somma ha acquistato una casa vecchia,!
in cui ci viviamo io e lei, 15ooo euro di acconto e 30000 di mutuo cointestato perchè lei ha un reddito di pensione di 550 euro al mese, il mutuo lo pago dal mio conto adesso con il suo aiuto.
La domanda è a cosa vado incontro per inadempienza, e se possono pignorare la casa in cui vivo attualmente oppure la metà della casa in comunione, la mia paura è di andare a finire per strada dove già ho vissuto per i primi tempi. un’altra domanda posso già chiedere il divorzio visto che sono quasi 3 anni dalla presidenziale ed eventualmente con il gratuito patrocinio?

Salve,

per diminuire la cifra che Lei deve passare a Sua moglie e ai suoi figli dovrebbe promuovere un giudizio in Tribunale, richiedendo appunto la modifica delle condizioni di separazione. Naturalmente non entro nel merito se questo sia opportuno nel Suo caso in quanto questo presupporrebbe una conoscenza del caso specifico che va al di là degli intenti del blog.

Fino a che le condizioni di separazione non saranno modificate dal Tribunale, comunque, quello che è stato stabilito nel verbale di separazione fa stato e se Lei non paga quanto previsto potrebbero sicuramente pignorarLe i beni immobili a Lei intestati.

Per richiedere il divorzio i tre anni devono essere già trascorsi e non “quasi” trascorsi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Michele Peri su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Michele Peri

Avvocato in provincia di Modena.
Appassionato di musica e libri. Già juventino
...e tutto il resto è noia

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: