vivo col mio compagno da 10 anni ed abbiamo 2 bimbi.lui è separato da 10 anni,la sua ex lavora,ha la casa di proprietà e non hanno avuto figli,ma nonostante ciò lui le paga gli alimenti e non si riesce ad ottenere il divorzio.dopo averle dato tutto ciò che aveva, dopo tanti anni siamo in procinto di acquistare una casa,ma la nostra paura è che lei possa metter le zampe anche su questa che sarebbe la ns.prima casa,a causa del fatto che loro erano coniugi in regime di comunione dei beni e che lei non ha firmato e non firmerebbe mai nessuna rinuncia.come facciamo a metter la parola fine?possibile che nessun giudice dica stop?possiam comprar casa senza paura?grazie per la vs cortese risposta
Naturalmente non conoscendo la situazione né gli atti di causa non posso dare giudizi sul motivo per cui, come scrivi nella domanda, “non si riesce ad ottenere il divorzio”.
Purtroppo per Te, però, devo confermaTi che la moglie separata, se non le è stata addebitata la separazione, conserva i propri diritti ereditari fino al divorzio.
Quindi le Tue perplessità possono essere da questo punto di vista fondate. La cosa migliore, quindi, sarebbe cercare di capire a che punto è la causa di divorzio.
2 risposte su “Se acquisto una casa con la nuova compagna la moglie separata mantiene diritti?”
convivo da 10 anni dal mio convivente ho avuto du bambini lui ha ottenuto il divorzio qualche hanno fa e dal primio matrimonio ha avuto una figlia che diritto possono avere sulla casa che abbiamo acquistato 10 anni fa assieme
Se il tuo convivente non paga il mantenimento per la figlia di primo letto, la casa può essere sottoposta a pignoramento, per la quota del 50% del tuo convivente.
Questa quota, inoltre, andrà in eredità, quando il tuo convivente morirà, anche alla figlia di primo letto.