Se si acquista un appartamento ad un’asta giudiziaria e su richiesta della parte acquirente (resa al Giudice dell’esecuzione e inserita nel corpo del decreto di trasferimento) è consentito l’utilizzo come base imponibile ai fini dell’imposta del registro il VALORE CATASTALE anziche anzichè IL PREZZO D’AGGIUDICAZIONE D’ASTA?
La risposta non la so, essendo la materia fiscale una di quelle che non tratto se non in casi particolari. Avendo però anche io acquistato all’asta un immobile, per esperienza personale posso dirti che ho avuto anche io una questione fiscale relativa all’acquisto, più in particolare trattavasi dell’applicabilità del beneficio prima casa a due immobili acquistati tramite asta che poi sono stati uniti, che sono riuscito a risolvere positivamente andando a parlare direttamente con l’Agenzia delle Entrate.
Quindi ti consiglierei di andare a sottoporre la questione all’Agenzia delle Entrate competente e, solo in seguito, se non otterrai soddisfazione, potrai rivolgersi ad un commercialista per studiare ancora più approfonditamente la questione.