SONO LEGALMENTE SEPARATO DA POCO PIù DI 2 ANNI E VERSO UN ASSEGNO DI MANTENIMENTO MENSILE PER I 2 FIGLI DI EURO 450,00. DAL 1 GENNAIO 2010 SONO STATO LICENZIATO DALL’AZIENDA PER CUI LAVORAVO E POSTO IN MOBILITA’ PER 2 ANNI, L’INDENNITA’ CHE PERCEPIRO’ SARA’ DI EURO 880/MESE PER IL PRIMO ANNO E 770/MESE PER IL SECONDO. IL MIO STIPENDIO NETTO MENSILE ERA DI CIRCA 1800 EURO/MESE. CON QUESTA NUOVA SITUAZIONE, DEVO CONTINUARE A VERSARE IL MANTENIMENTO O POSSO INTERROMPERLO, DAL MOMENTO CHE HO ANCHE DEGLI ALTRI IMPEGNI FINANZIARI IN CORSO? GRAZIE, CORDIALI SALUTI (Tommaso, via posta elettronica)
La risposta è sì, devi continuare a versare il mantenimento.
Come detto più volte in questo blog, l’obbligo al mantenimento dei figli non cessa a causa della disoccupazione ma è fatto obbligo per i genitori continuare ad occuparsi dei figli. Come detto, il mancato versamento del mantenimento costituisce reato ex art. 570 cod. pen.
Ciò che puoi, eventualmente, fare è un ricorso al Tribunale per chiedere la modifica delle condizioni di separazione e l’adeguamento del mantenimento alla Tua mutata situazione finanziaria.