Salve, questo è il quesito: ho avuto la sentenza dal Tribunale dei Minorenni di C. a poter vedere mia figlia, nata da una relazione finita, 3 gg a Pasqua o Pasquetta, 15gg in agosto, Natale o Capodanno ecc. ecc.. la bimba abita a S. e io a M.. Volevo sapere se nei 3 gg di Pasqua o Pasquetta i gg di viaggio di andata e ritorno da S. a M. e viceversa sono inclusi nel periodo di soggiorno oppure esclusi? Cioè la bimba puo’ stare 3 gg pieni con me a M. o 3 gg compresi quelli di viaggio? Grazie anticipatamente. Cordiali saluti (Tommaso, via posta elettronica)
La domanda non è di così immediata soluzione.
Per prima cosa, bisognerebbe sapere anche l’età della bambina in modo tale da sapere se può viaggiare da sola in aereo (la mamma la porta e il papà la va a prendere): in tal caso, infatti, il problema non si porrebbe data la brevità del viaggio.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è quando è stato emesso il provvedimento: quando è stato emesso Tu vivevi a S. o a M.? Infatti, se Tu all’epoca vivevi a S., il Giudice, ovviamente, non si è posto il problema del viaggio, mentre se Tu già vivevi a M. potrebbe aver ritenuto il problema viaggio non così rilevante.
Infine, si può rilevare che di solito il tempo stabilito nei provvedimenti è il tempo che i bambini hanno diritto a trascorrere con l’altro genitore, quindi, almeno in teoria, dovrebbe essere tempo pieno ma nulla esclude, ad esempio, che Tu la vada a prendere e trascorri la Pasqua a S., così da non avere il problema del viaggio.
In ogni caso, per avere una soluzione certa e definitiva, in mancanza di un accordo tra Te e la mamma, è necessario fare un ricorso al Tribunale dei Minorenni di C. per la modifica delle condizioni chiedendo al Giudice che i 3 giorni di Pasqua (ma ovviamente il discorso si estende anche agli altri periodi) siano da considerarsi giorni pieni.
Se vuoi un preventivo per la modifica delle condizioni, noi possiamo farTelo.