Categorie
diritto

quando si fa lo straordinario ma il datore di lavoro non vuole pagarlo

Ho lavorato da Nov. 2008 a gennaio 2009 presso un albergo con qualifica di impiegato I livello e mansioni di controllo e coordinamento dei servizi e ristorazione, CCNL turismo-pubblici esercizi. In tale periodo ho effettuato una mole enorme di straordinari (lavorando anche 20 h al giorno), non godendo di turni di riposo, nè di permessi. Tra le mansioni vi era anche quella di redazione del prospetto ore lavorate di tutti i dipendenti. Nel contratto, però, vi è la clausola che gli straordinari devono essere preventivamente autorizzati e anche la previsione di un’APA (assegno ad personam) di circa € 1000 a copertura forfettaria degli straordinari, festivi, lavoro notturno e riposi. Posso agire per il pagamento degli straordinari, riposi e festivi lavorati, anche in presenza della clausola di preventiva autorizzazione?? Premetto che i datori, che ricevevano questo prospetto ore, erano a conoscenza degli straordinari.

Secondo me in linea di principio puoi agire per il recupero dei tuoi crediti sulla base del fatto che è vero che  per effettuare gli straordinari avresti dovuto essere autorizzato ma che la stessa autorizzazione può essere stata implicita e da te dedotta attraverso un comportamento per fatti concludenti tenuto dai tuoi datori di lavoro i quali comunque erano a conoscenza del surplus della tua attività lavorativa e non hanno fatto nulla per arrestarla o chiarire il malinteso. In ogni caso è chiaro che non avendo la cognizione del tuo contratto di lavoro e del rapporto poi intercorso effettivamente tra te ed i tuoi datori di lavoro, il mio ragionamento si riduce ad una mera supposizione.

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

2 risposte su “quando si fa lo straordinario ma il datore di lavoro non vuole pagarlo”

ho un llavoro a tempo indeterminato nel turismo e pubblici esercizi di 40 oresettimanali .questa settimana con la festivita del 2 giugno siamo rimasti aperti.come deve venire calcolata la paga-'''?ho lavorato il 1 giugno 7 ore il2 giugno 10 ore il 3 giugno 8 ore il 4 giugno 8,30 ore e il 5 giugno 7.30 ore.secondo il mio parere dovrebbe risultare in busta 10 ore straordinariofestivo piu festivita non goduta giusto?grazie mille

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: