abito in casetta 2 piani con mia proprietà della strada di accesso chiusa da un cancello elettrico usato da me e dalla famiglia che abita sopra la mia abitazione.L’accesso a tale strada è regolato da una servitù di passaggio.La domanda è: come si dividono le spese di corrente,e manutenzione del cancello e della strada (interna dopo il cancello verso le abitazioni)?? Ringrazio molto per una cortese risposta. Grazie
Siccome cancello e strada costituiscono insieme una servitù di passaggio (per la famiglia del secondo piano) si applicano le norme al riguardo.
In particolare, siccome i benefici della strada sono ripartiti tra la tua famiglia e quella che sta al piano di sopra, trova applicazione l’art. 1069 u.c. del codice civile: “Se però le opere giovano anche al fondo servente, le spese sono sostenute in proporzione dei rispettivi vantaggi”.
L’articolo precedente trova applicazione quando nulla al riguardo sia stato stabilito nell’atto costitutivo della servitù. Se non è stato dunque deciso nulla in proposito occorre stabilire in percentuale i benefici di ogni famiglia e contribuire di conseguenza alle spese.
E’ chiaro che se più o meno l’utilizzo di cancello e strada è al 50%, al 50% saranno divise le spese di manutenzione (elettricità, asfaltatura…)
4 risposte su “Le spese per la manutenzione della servitù di passaggio”
e se il diritto di passagiio per i condomini dei 2 piani superiori è soltanto 2 metri di larghezza, parte del marciapiede privato davanti al portone, chi paga la manutenzione dell’intero marciapiede su cui affacciano i locali a piano terra di un solo condomino con ingresso anche secondario dal portone?
Credo che anche in casi come questi anzi forse soprattutto in questi sia indispensabile trovare un accordo visto che la legge non fornisce criteri precisi, che comunque non potrebbe applicarsi indiscriminatamente ai casi che si presentano che sono tutti diversi, come dimostra questo stesso in modo esemplare.
credo che la legge sia chiara, art. 1136, la manutenzione sul diritto di passo la paga chi lo utilizza..
Le leggi qualche volta sono chiare, poi dipende sempre dal caso cui devono essere applicate.