Il proprietario di un immobile a fianco del mio, con alcune parti di cortile in comproprieta’, è stato colpito da decreto ingiuntivo per un assegno non pagato. Il debitore/proprietario di questo immobile non ha altre proprieta’. L’immobile e’ ipotecato dalla banca in quanto era stato da lui acquistato in precedenza con un mutuo. Ora il creditore potrebbe rendere esecutivo il decreto e far pignorare questo immobile penso per farlo metterlo all’asta. Domande:A- la banca ha diritti di prelazione all’asta?B- io avendo parti in comune posso intervenire all’acquisto con qualche diritto? C- il creditore potrebbe rinunciare all’asta, visto che l’assegno e’ di importo piu’ alto del valore dell’immobile e diventare il nuovo proprietario dell’appartamento accordandosi con la banca per accollarsi il mutuo, quindi escludendomi dall’acquisto?
Nè tu nè la banca avete diritti di prelazione o preferenza per l’acquisto dell’immobile, quello che conta in questi casi è far ricavare più soldi ai creditori di quello a cui hanno pignorato la casa, per cui vince chi paga di più e basta. Il creditore procedente può chiedere l’assegnazione, ma solo a particolari condizioni previste dal codice di procedura civile (art. 588, 589). Se ti interessa acquistare quella casa, non ti resta che metterti in fila con tutti gli altri offerenti e depositare la tua offerta, dopodichè vincerà quello che avrà fatto quella più alta.
2 risposte su “quando pignorano la casa vicina alla tua”
Una cosa non ho capito: la banca che ha una ipoteca di 1 grado rimane con un pugno di mosche in mano se l'immobile viene assegnato al creditore ?
grazie per la risposta
No di certo, deve essere pagata del suo credito.