Categorie
diritto news

nuova tariffa per le separazioni consensuali “semplici”

Con questo post voglio informare tutti i nostri lettori che abbiamo varato una nuova tariffa per le separazioni consensuali più semplici, valida su tutto il territorio nazionale.

Si tratta di una tariffa di tipo flat, comprensiva cioè di tutto il procedimento a forfait, valida appunto su tutto il territorio nazionale e cioè presso qualsiasi Tribunale sia da fare la separazione (con costi, dunque, dell’avvocato corrispondente a carico nostro).

L’ammontare, ad oggi, è di 800€ più accessori di legge per entrambi i coniugi (cioè 400€ a testa).

Non è necessario venire presso la nostra sede centrale, ma si può fare tutto a distanza e con l’appoggio del legale da noi incaricato sul territorio.

Questa formula tariffaria si può usare per quelle separazioni in cui i coniugi sono già d’accordo sulle condizioni di separazione, che noi ci limitiamo a controllare e integrare ove necessario; per altre situazioni più complicate, potete chiederci un preventivo.

Stiamo valutando se estendere questa tariffa anche ai divorzi congiunti e ai ricorsi congiunti degli ex conviventi al Tribunale dei minorenni: se dovete fare una pratica di questo genere, chiedeteci comunque un preventivo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

4 risposte su “nuova tariffa per le separazioni consensuali “semplici””

Salve!Vorrei avere un paio di info riguardo alla separazione consensuale e al divorzio. Quanto costa di preciso una separazione consensuale? Siamo già daccordo sulla divisione patrimoniale.
Inoltre vorrei sapere se c'è un modo per abbreviare i tempi dalla separazione al divorzio. So che c'è la possibilità di chiedere l'abbreviazione facendo fare le pratiche a Londra. E' possibile questo? Glielo chiedo perchè una coppia di miei amici ha fatto questo non essendo nessuno dei due residenti a londra. Hanno avuto il divorzio in un anno circa. Può farmi sapere? Grazie.

vorrei fare una separazione consensuale,visto che ormai vivo da anni con un altra persona,mi può aiutare ?A me avevano chiesto una parcella molto più altae,considerando che siamo d'accordo,che non abbimo figli minori mi è sembrata troppo esosa. Se interessato le riporto il mio numero di telefono xxx

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: