Sono un’arredatrice, ho venduto un letto con una testata in tessuto patchwork , una volta consegnato, dopo dieci giorni circa la cliente mi dice che non le piace il colore della testata e vuole avvalersi del diritto di recesso.. il tessuto ha colori casuali e per questo non si possono scegliere a monte, non esiste una tirella di scelta… cosa posso fare ?
Il diritto di recesso, ovvero la facoltà di “eliminare” gli effetti di un contratto semplicemente per il fatto di avere “cambiato idea” senza dover fornire altre giustificazioni in merito è previsto dal Codice del Consumo solo per il consumatore finale che abbia contrattato con un utente professionale al di fuori dei locali commerciali (ad esempio a domicilio), ovvero a distanza (ad esempio via internet).
In questi casi il codice del consumo (d. lgs. n. 206/2005) prevede che il comsumatore, per esercitare il recesso, deve inviare una raccomandata entro 10 giorni al professionista (il termine però si allunga fino a 60 o 90 giorni nel caso il professionista non abbia informato il consumatore della facoltà di esercitare il diritto di recesso stesso).
Se non ricade in questi casi il consumatore non può avvalersi del diritto di recesso. Regole diverse valgono naturalmente se il bene venduto presenta dei veri e propri vizi o se un diritto di recesso era stato concordato per volontà delle parti al momento della conclusione della vendita.
Per ulteriori dettagli, rimando alla nostra scheda pratica in materia di tutela, in concreto, dei consumatori, che può essere utile anche per la tua posizione di negoziante.