Categorie
diritto

Quando il comodante perde la proprietà dell’immobile

Buongiorno, sono proprietario di una casa che vorrei dare in comodato d’uso gratuito senza limite di durata ai miei genitori, che ci abitano. In caso di vendita della casa a seguito di pignoramento da parte dell’agente della riscossione o della banca presso cui ho acceso il mutuo, i miei genitori potrebbero essere sfrattati o, come mi e’ stato detto, hanno diritto di abitarci sino a quando sono in vita? Grazie.

Il comodato d’uso gratuito è un contratto unilaterale che si fonda essenzialmente su un rapporto di cortesia che si instaura tra comodante e comodatario.

Ne deriva che se  cambia la proprietà del bene concesso in comodato, il nuovo proprietario non sarà più tenuto a permettere il godimento del bene se non vi sia interessato. Infatti lui potrebbe non nutrire questo spirito di cortesia nei confronti del comodatario.

Venendo al Suo caso i Suoi genitori potrebbero dunque subire lo sfratto, anche se il termine non è esatto in quanto  non si parla di locazione bensì di comodato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Una risposta su “Quando il comodante perde la proprietà dell’immobile”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: