Categorie
diritto

Il divorzio senza il consenso dell’ex coniuge

Mio fratello è da anni che sta tentando di ottenere il divorzio dalla ex moglie ma lei si oppone di continuo. Oppure glielo concederebbe dietro lauta ricompensa (pagamento di un alloggio,vitalizio….). Interessata solo dal beneficio economico in quanto dice sempre alla mia famiglia che in caso venisse a mancare mio fratello lei ne trarrebbe beneficio…economico!
Puo’ mio fratello procedere con la domanda di divorzio ugualmente senza il consenso della ex?

Per poter chiedere al Tribunale il divorzio è necessario che ricorra almeno uno dei presupposti previsti dalla legge.

In particolare, il requisito che viene più di frequente invocato per richiedere il divorzio è uno stato di separazione legale (ottenuto o con  sentenza passata in giudicato o con verbale di separazione consensuale omologato) che si è protratto per almeno tre anni da calcolarsi dalla data di comparizione dei coniugi davanti al Presidene del Tribunale.

Tale requisito è previsto, insieme ad altri che però sono di applicazione molto meno frequente, dall’art. 3 della legge n. 878  del 1970.

Se sussite questo o uno degli altri requisiti previsti dalla legge, è possibile richiedere il divorzio anche se l’altro coniuge non è d’accordo. Il problema però sono i tempi della procedura. Mentre il divorzio consensuale è molto più veloce quello giudiziale (senza il consenso dell’altro coniuge) ha tempi molto più lunghi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Michele Peri su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Michele Peri

Avvocato in provincia di Modena.
Appassionato di musica e libri. Già juventino
...e tutto il resto è noia

2 risposte su “Il divorzio senza il consenso dell’ex coniuge”

il mio nome è gianni giuffrè sto per ottenere la separazione per via giudiziale (dopo circa un anno e mezzo)vi chiedo se èpossibile ottenere un divorzio nel più breve tempo possibile anche sensa il consenso della mia ex moglie (sono disposto ad andare anche all’estero) Grazie

Sull’estero non ti posso aiutare purtroppo, stai attento che gli operatori che si propongono sul mercato non sempre poi si comportano correttamente. Facendolo in Italia, il divorzio lo potrai chiedere dopo i 3 anni dalla comparizione la prima volta davanti al presidente, facendo istanza documentata di sentenza parziale. Questo è il massimo che si può fare per velocizzare i tempi.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: