Categorie
diritto

eredità del padre

Salve, ho 26 anni, sono sposata da 4 anni, i miei i sono separati di fatto prima della mia nascita,è stata fatta una prima separazione che prevedeva un assegno nei miei confronti da parte di mio padre di 250.000 lire all’ epoca. Ma non ha dato mai nulla. Hanno divorziato legalmente 5 anni fa, entrambi si sono formati nuove famiglie, volevo sapere,se rientro nell’ eredità di mio padre? Qualora non avesse nulla a suo nome, ma a nome della mamma(Nonna) posso rifarmi su di lei? In che misura mi spetta la mia parte? Lui convive ed a 2 figlie riconosciute. Saluti Grazie

In qualità di figlia, sei certamente erede di tuo papà.

Per quanto concerne la quota, bisogna valutare molte cose tra cui l’esistenza o meno di un testamento, l’esistenza o meno di un coniuge in vita, l’eventuale decisione di tuo papà di lasciare ad altri la quota legittima … In ogni caso avrai sempre diritto alla quota di legittima.

Quanto alla nonna, anche qui bisogna valutare il caso concreto e verificare se i beni a lei intestati sono realmente suoi o di tuo papà.

In ogni caso, posso dirti che in caso di un prematuro decesso di tuo papà, subentrerai per rappresentazione – assieme alle tue sorelle – nell’eredità lasciata da tua nonna.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Una risposta su “eredità del padre”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: