Categorie
diritto

quando si può smettere di pagare il mantenimento al figlio

Volevo chiedervi come mi devo comportare con mia figlia in quanto da poco maggiorenne, sul suo mantenimento da parte mia 200,00 mensili, da poco ha finito il 4 anno scolastico presso un liceo, ma da giugno ha trovato un lavoro stagionale presso un bar.Ho il dovere di continuare a dare il mantenimento oppure posso sospendere e continuare quando ritornera a scuola? La ragazza ha uno stipendio di 500,00 al mese.

Uno stipendio di 500 euro al mese non è certo indice di avvenuto raggiungimento di autonomia dalla famiglia di origine, tanto più che se non ho capito male deve ancora fare la maturità. In ogni caso, quand’anche avesse raggiunto l’autonomia comunque non potresti sospendere o interrompere il mantenimento, perchè si tratta di materia indisponibile: in tali casi, infatti, quando ce ne sono i presupposti occorre comunque fare un ricorso al Tribunale perchè sia dichiarata la cessazione dell’obbligo di mantenimento.

Per ulteriori approfondimenti sul concetto di materia indisponibile, sulla durata dell’obbligo di mantenimento del figlio e sul procedimento di modifica delle condizioni, rimando al mio libro sulle problematiche giuridiche – familiari in uscita a settembre 2010.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d